Un ragazzino trova un elmetto nel giardino di casa, scavando nella terra in cui vuole piantare una giovane quercia. È un elmetto arrugginito, consumato dal tempo. Apparteneva a un soldato che ha combattuto la Prima Guerra Mondiale.
Questo ritrovamento dà il la per raccontare la Storia. Quella con la S maiuscola però.
Infatti il nonno del ragazzino ripercorre con lui gli avvenimenti atroci di quel tempo lontano attraverso alcune lettere che suo nonno gli ha lasciato.
Guerra, sangue, morte, disperazione. Ma anche legami indissolubili, piccoli gesti quotidiani, sorrisi e partite a carte tra soldati. Per sopravvivere alle atrocità dello scontro.
Grazie a fori e sagomature che percorrono tutto il libro, le illustrazioni trasformano le pagine in quinte suggestive che permettono di passare da un ambiente ad un altro e di immergersi in una straordinaria e avvincente esperienza di lettura! Il simpatico protagonista del racconto si affaccia sulla copertina attraverso i fori, attirando lo sguardo dei bambini e invitando le loro piccole dita a esplorare il libro, ad aprirlo e ad addentrarsi tra erba e fiori con il piccolo bruco per scoprire nuove meraviglie e seguire le sue avventure. Età di lettura: da 3 anni.
Grazie a fori e sagomature che percorrono tutto il libro, le illustrazioni trasformano le pagine in quinte suggestive che permettono di passare da un ambiente ad un altro e di immergersi in una straordinaria e avvincente esperienza di lettura! Il simpatico protagonista del racconto si affaccia sulla copertina attraverso i fori, attirando lo sguardo dei bambini e invitando le loro piccole dita a esplorare il libro, ad aprirlo e ad addentrarsi nelle profondità della terra nella tana del leprotto, per scoprire nuove meraviglie e seguire le sue avventure. Età di lettura: da 3 anni.
Grazie a fori e sagomature che percorrono tutto il libro, le illustrazioni trasformano le pagine in quinte suggestive che permettono di passare da un ambiente ad un altro e di immergersi in una straordinaria e avvincente esperienza di lettura! Il simpatico protagonista del racconto si affaccia sulla copertina attraverso i fori, attirando lo sguardo dei bambini e invitando le loro piccole dita a esplorare il libro, ad aprirlo e ad addentrarsi sulle fronde degli alberi con il pettirosso per scoprire nuove meraviglie e seguire le sue avventure. Età di lettura: da 3 anni.
Questa volta si parte per un viaggio intorno al mondo, segui Volpe e i suoi amici! Il divertimento inizia subito: anche il labirinto in copertina è scavato! Segui il labirinto pagina dopo pagina e scopri tutti i continenti! Alla fine di ogni pagina, il personaggio nel buco ci guida al prossimo labirinto. Il percorso da seguire col dito è scavato rispetto al livello della pagina. In ogni pagina un animaletto nascosto aspetta di essere trovato. Età di lettura: da 3 anni.
Un albo attivo con divertenti attività e giochi da completare, una storia a fumetti da leggere e un personaggio da costruire con i mattoncini: un soldato ribelle.
Il piccolo Sam ha un grosso problema: divide la stanza con l'odiato fratello. Quel detestabile invasore trascorre la notte con il naso schiacciato sul cellulare, ruba a Sam il Cacciatorpediniere di Star Wars ed è un autentico bugiardo. L'unica soluzione è convincere mamma e papà a costruire un muro che divida in due la stanza, al servizio della privacy. Quando una sera il presidente USA parla in TV di un muro al confine con il Messico, Sam pensa di aver trovato un amico e comincia a inviare delle lettere a Donald Trump in persona. Per fortuna il ragazzino alla fine si ricrede, e lo comunica al Signor Presidente in un ultimo messaggio postale. Che Trump segua l'esempio di Sam? Età di lettura: da 6 anni.
Vita, libertà, sicurezza, amore, giustizia e non solo: sedici diritti inalienabili, sedici libertà fondamentali, sedici parole che ci tutelano, ci sostengono, ci aiutano a essere felici. Sedici concetti spiegati con semplicità e illustrati da immagini dolcissime e commoventi, opera dalla sensibilità di Chris Riddell, che con i suoi disegni riesce a dare un volto concreto alle grandi libertà dell'uomo, che troppo spesso appaiono astratte, rendendocele vicine e reali. Un piccolo libro che parla di qualcosa di grande: diritti umani e libertà. Quelle libertà che sono tanto importanti perché ci proteggono ogni giorno, semplicemente in quanto esseri umani. Quelle libertà che anche noi, in quanto esseri umani, dovremmo proteggere ogni giorno. Età di lettura: da 5 anni.
Il Libro dei Libri, forse la più ricca e affascinante narrazione mai scritta, un testo venerato nei secoli da intere generazioni di fedeli in tutto il mondo... I racconti più belli e più celebri della Bibbia sono riproposti in questo volume in una veste appositamente dedicata ai ragazzi: il linguaggio semplice e moderno e le emozionanti illustrazioni di Manuela Adreani, dal tratto elegante e delicato, sapranno avvicinare i lettori più giovani ai personaggi del testo sacro e al significato più profondo delle loro vicende, per arrivare al cuore di una storia che non smette mai di incantare. Età di lettura: da 6 anni.
Possono essere alti come il Big Ben, con tronchi grandi come una casa e foglie ampie come una tettoia, oppure così piccoli da poterli appoggiare su un tavolino. Alcuni sono vecchi più di mille anni. In certi paesi sono considerati sacri, in altri gli uomini vi costruiscono le proprie case. Esistono intere foreste nelle quali è quasi impossibile penetrare, abitate da popoli che non conoscono la civiltà. Ci sono anche boschi incantati, leggendari, in cui vivono creature fantastiche.
Tutto questo è il meraviglioso, misterioso regno degli alberi.
La Farfalla Bea, Pino Passerotto, il Tasso Mario, Ettore Scoiattolo e tanti altri simpatici animali sono i protagonisti di Tante storie per sognare. In queste storie tenerissime, splendidamente illustrate da Maria Elena Gonano, incontriamo il Pesciolino Pepe, così furbo da farla in barba ai pescatori, o possiamo ascoltare il Coro dello stagno composto dalle ranocchie, pronte a festeggiare Mamma Anatra e i suoi cinque morbidissimi anatroccoli. Storie brevi, semplici e divertenti in cui i bambini possono facilmente identificarsi. Età di lettura: da 4 anni.
La Terra è popolata da moltissime specie di animali, dalle più diverse caratteristiche: tra le pagine di questo splendido atlante, i disegni di Giulia Lombardo accompagneranno i bambini alla scoperta delle specie più comuni e di quelle più insolite, dei loro habitat e della loro diffusione sul pianeta, delle loro caratteristiche e del loro stile di vita. Tavola dopo tavola, le coloratissime illustrazioni e i semplici testi racconteranno fatti e curiosità su tanti animali, in un appassionante viaggio intorno al mondo. Età di lettura: da 6 anni.