Nel presente studio si analizza la Dichiarazione di Arbroath(1320) attraverso un'indagine etimologica e storico-linguistica dei nomi e cognomi dei firmatari e di alcuni elementi lessicali contenuti nel testo della lettera.
Il volume presenta, seppure in modo sintetico, alcune delle principali tematiche inerenti alla psicologia dell'apprendimento scolastico.
Tra le carte dei Branciforti che si trovano nell'archivio privato dei principi di Trabia, ora depositato presso l'Archivio di Stato di Palermo, si trova un manoscritto del secolo XVIII di complessivi 99 fogli che costituisce una "storica" Storia di Leonforte, la prima che sia stata tracciata sulla città di Nicolò Placido Branciforti. Questo volume, frutto di uno studio certosino del manoscritto, mira a fornire materiale di prima mano a quanti vogliono indagare con strumenti adeguati sul passato della città. Il lavoro del La Marca è stato integrato con un altro inedito, l'Historia di Castrogiovanni di Frà Giovanni de' Cappuccini, del 1740, nelle parti dove tratta di Leonforte. Chiude infine il volume una appendice critica sull'Orto Botanico.
Atti della seconda edizione Giornate degli Specializzandi in Igiene e Medicina Preventiva. Napoli 14-15 marzo 2013.
Il volume presenta i progetti finalisti al concorso di idee per il progetto architettonico della Torcia del terminale di rigassificazione a Porto Empedocle organizzato dall'Università di Enna "Kore".
Questa raccolta può essere ritenuta la prima piccola enciclopedia poetica nazional popolare, che raggruppa poeti e appassionati di poesia.
E' la storia di una giovane donna alle prese con un problema sanitario per certi versi dilagante che costituisce una minaccia stessa all'evoluzione del genere umano. Stiamo parlando dell'obesità.
E' un romanzo d'amore, di sesso e di sentimenti, ambientato ai giorni nostri in una piccola realtà contadina dell'entroterra siciliano. Fulcro della storia è il ritorno del protagonista Nino da Palermo, dove è diventato avvocato.
E' una storia di fantascienza, pensata per un pubblico giovanile, ma che potrebbe trovare riscontro anche tra gli appassionati alle storie del mistero.
Ricco di molte illustrazioni, di consigli e suggerimenti, raccoglie e propone tutta una serie di particolari indicazioni che arricchiranno e miglioreranno le tecniche di chi, professionista o meno, intende misurarsi nei duelli da mezzogiorno di.... Cuoco!
Dal libretto si ottengono, ritagliandole, 32 carte e una scatola per contenerle. Ogni carta illustra un episodio della vita di Gesù e, sul retro, riporta la domanda e la risposta riferita alla scena, e la citazione biblica da ricercare nel Vangelo. Le regole del gioco, descritte nell'opuscolo, sono semplici e coinvolgenti.