Una lettura orante del Padre Nostro, attraverso due itinerari avvincenti per la loro forza interiore e per l'apertura del cuore che producono. Il Padre Nostro cessa di essere una semplice formula di preghiera e diventa il gemito dello Spirito in noi, la chiave di lettura dell'intera vicenda umana alla luce della volontà di Dio.
Il tema della preghiera e della meditazione è trattato in questo libro con il calore e la profondità tipiche di padre Lafrance, la cui fama è diffusa sia in Francia che in Italia come predicatore. "Il Dio del dialogo", "La via della salvezza", "La realizzazione della salvezza" e "Il dialogo con Dio" sono le quattro parti che tratteggiano le tappe dell'economia della salvezza.
L ESPERIENZA QUOTIDIANA DELLA PREGHIERA PUO`DIVENIRE NON UN DOVERE, MA UN INALIENAIBLE E PRIMARIO DIRITTO, UNA VERA ESPERIENZA DI VITA. Per salvare gli uomini il figlio di dio ha deciso di rivestirsi della pelle di un uomo. Per essere e vivere da salvato ogni uomo deve ogni giorno immedesimarsi con cristo per scendere nell'abisso di dio" non solo con il suo spirito, ma anche con il suo corpo. S pirito e materia possono essere, a causa della liberta del soggetto, anche in conflitto, ma non sono mai separate, disgiunte. Cosi`anche la preghiera ha da essere partorita dallo spirito e dal corpo, insieme. Separare la tavola di casa dalla tavola dell'altare e`una op erazione tutt'altro che raffi "
QUESTO LIBRO VUOLE ESSERE UN AIUTO PER PREGARE. E DEDICATO ALL UOMO, IN MODO PARTICOLARE QUANDO E`NEL DISAGIO, SI SENTE SOLO O SENTE LA FATICA DI VIVERE. IN UN INTRECCIO DI IMMAGINI E PAROLE, DI CITAZIONI E TESTIMONIANZE, DI GRANDI AUTORI E DI PERSONE COMUNI QUESTO LIBRO HA UN VALORE INESTIMABILE PER CHI VUOLE RITROVARE QUALCOSA DENTRO DI SH NELLA MEDITAZIONE DE
La novità di questo commento alla preghiera di Gesù è di essere strutturato nella forma classica della lectio divina: lectio, meditatio, oratio e contemplatio. Uno strumento per la meditazione personale e gli incontri di gruppo.