Moderno, pensato per rispondere alle esigenze di chi impara a usare il dizionario. Formato maneggevole e peso ridotto, completezza di lemmi, definizioni semplici ed esaurienti e linguaggio a misura di ragazzino. Il dizionario inglese conta più di 6200 vocaboli, 11.000 traduzioni, 200 disegni a colori, 19 tavole illustrate di terminologia, paradigmi completi dei verbi non regolari, spiegazione dei "falsi amici" e dei proverbi. Età di lettura: da 8 anni.
Quando per Tobias, il figlio sedicenne del leader degli Abneganti, arriva il giorno della scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole passare negli Intrepidi, perché questa è la sua unica possibilità di allontanarsi dal padre violento. Quattro - questo è il nome che si è dato - può iniziare così la sua nuova vita, con l'obiettivo di sconfiggere tutte le sue paure... Il percorso da fare è ricco di soddisfazioni, ma anche pieno di ostacoli e solitario, almeno fino a quando non fa la sua comparsa una ragazza davvero speciale. Età di lettura: da 13 anni.
Nel marzo 2013, Michela Marzano entra per la prima volta alla Camera in qualità di deputata. Non ha mai fatto politica, non conosce nessuno: è una filosofa chiamata dal Partito Democratico con l'intenzione di portare in Parlamento una persona con competenze specifiche. Pensa alla responsabilità che tutti i neoeletti si sono assunti davanti al Paese di essere integri, onesti, decorosi. Pensa ai problemi dell'Italia, alla crisi economica, alle diseguaglianze sociali, alla mancanza di diritti per le minoranze. Pensa a tutto quello che vorrebbe e dovrebbe fare, a tutto quello per cui vorrebbe e potrebbe battersi, a tutto quello che non accetterebbe. Le bastano poche settimane per cominciare a respirare tutto il malessere della politica. Con crescente smarrimento, capisce che alla Camera i princìpi e le idee valgono poco. In politica contano soprattutto i voti che ti porti dietro, le appartenenze e le conoscenze. E poi sono troppi i cortigiani; troppi gli arroganti e gli ambiziosi pronti a dimenticare velocemente le ragioni per le quali all'inizio avevano deciso di impegnarsi. A Michela Marzano non interessano lamentele e disfattismi. Di libri sulla delusione di chi sbarca per la prima volta in politica ce ne sono già tanti. Il suo è diverso: è, al tempo stesso, una testimonianza e un saggio filosofico, un atto di resistenza e un ritratto della politica italiana contemporanea... Con e-book scaricabile fino al 30-06-2015.
Gabriel Wyner ha ideato un metodo che vi farà diventare padroni di qualsiasi lingua vogliate parlare partendo da pochi semplici principi: cominciare dalla pronuncia, evitare le traduzioni, sfruttare le potenzialità di internet, usare le flashcard e i sistemi di ripetizione spaziata per allenare la mente a ricordare. Imparerete a giocare con le parole, le immagini e le storie, e scoprirete i trucchi per memorizzare senza sforzi anche i concetti più difficili. Siete pronti per cominciare?
I Whipple non sono una famiglia come le altre, sono una famiglia da RECORD. C'è Edward, la "persona più giovane a raggiungere la cima del Kanchenjunga", Lenora, l'unica ad avere mai intonato la "nota più alta cantata in un'esibizione dal vivo", Charlotte, la "più abile pittrice di quattro anni al mondo." E poi c'è Arthur, che nei suoi undici, lunghi anni di vita, è sempre stato la pecora nera della famiglia. L'unico a non aver mai battuto nemmeno un piccolo, semplicissimo record. Ma quando una serie di terribili imprevisti impedisce ai Whipple di organizzare la colazione più grande del mondo e completare così il solito record annuale, Arthur sembra essere il solo in grado di risolvere la situazione. E di far luce su una vecchia maledizione che si è misteriosamente abbattuta sulla famiglia... Età di lettura: da 10 anni.
Preadolescenti e adolescenti subiscono molteplici pressioni che li spingono a volere tutto e subito, a fare tutto troppo presto. Sedotti dai media e sollecitati dal mercato, si mettono a combattere contro il proprio corpo (sognandolo diverso), contro gli amici (per sembrare più grandi e migliori), contro se stessi (entrando in una spirale di comportamenti promiscui e rischiosi). Sexting, pornografia e adescamento online, sessualizzazione precoce sono temi quasi sconosciuti ai genitori di oggi e purtroppo molto presenti nelle vite dei ragazzi, che spesso finiscono per farsi un'idea sbagliata della sessualità e, soprattutto, cadono in trappole pericolose per la propria salute fisica e psicologica, con conseguenze anche a lungo termine. La tecnologia rende accessibili in un click contenuti ed esperienze che spesso i giovanissimi non sono in grado di capire e gestire, ma che grazie a questo volume potranno essere affrontati e prevenuti in famiglia, senza reticenze e tabù, in un'atmosfera di dialogo aperto e costruttivo in cui gli adulti, più o meno smarriti nell'era della sessualità "fluida", sappiano riconquistare un ruolo educativo. Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva e padre di quattro figli, fornisce a genitori e insegnanti gli strumenti utili per captare i messaggi e affrontare comportamenti a rischio in una guida all'educazione sessuale 2.0 che prende le mosse da una serie di casi reali per offrire spunti di riflessione, consigli pratici e risposte sui temi caldi.
Nuovi, espressamente pensati per rispondere alle esigenze di chi impara a usare il dizionario, chiari, pratici e leggeri... a misura di zainetto! Definizioni ed esempi; Divisione in sillabe e pronuncia; Soluzione delle difficoltà grammaticali; Spiegazione dei modi di dire, dei proverbi e delle particolarità delle parole. Età di lettura: da 7 anni.
Conoscere le tappe della storia dell'uomo è un'avventura ricca ed entusiasmante. Questo volume ripercorre il cammino dell'umanità dai suoi albori fino ai giorni nostri guidandoci attraverso carte, testi e immagini di grande qualità e affidabilità. Un percorso che si snoda sotto i nostri occhi, pagina dopo pagina, collegando fatti e personaggi in una cornice ricca e piacevole, dove le illustrazioni fanno da corredo all'apparato cartografico e alla presentazione testuale delle principali tappe storiche. Incontriamo così diversi aspetti economici, religiosi, culturali, presentati come momenti fondamentali per comprendere la ragione di tante battaglie e di importanti avvenimenti politici. Il volume è chiuso da una serie di tavole cronologiche che ripercorrono le tappe salienti della storia dell'umanità fino ad oggi. Incluso accesso alla timeline digitale. Età di lettura: da 12 anni.
Libro con 5 puzzle da comporre e scomporre all'infinito. Età di lettura: da 3 anni.
Un'altra raccolta delle storie fiorite sopra L'Albero delle Fiabe. Tra rami e foglie di questo albero magico sono nati teneri, curiosi e divertenti racconti illustrati per la lettura prima della nanna. Dalla fantasia di Roberto Piumini, uno dei più apprezzati autori italiani di libri per bambini, nascono 26 storie che raccontano di delfini dei sogni, carretti misteriosi, animali coraggiosi... Tanti spiritosi personaggi per viaggiare sempre più lontano sulle ali della fantasia. Età di lettura: da 4 anni.
Volume in tuttocartone con 40 magnetini 3D sagomati per completare le attività proposte e viaggiare con la fantasia. Età di lettura: da 3 anni.