C'è un nuovo bambino nel cortile del condominio, ma è un po' strano: sta sempre per conto suo, ama disegnare e, soprattutto, tiene sempre la testa bassa, al punto che questo finisce per diventare il suo soprannome. Il suo vicino di casa, un bambino della sua stessa età, ne è incuriosito, vuole convincerlo a diventare suo amico e a giocare insieme. Ma Testa Bassa non ne vuole sapere di alzare gli occhi, sta bene così. Decidono però di fare insieme un esperimento: Testa Bassa proverà alzare lo sguardo mentre l'altro proverà a stare tutta la giornata con gli occhi fissi a terra... Chissà come andrà a finire! Età di lettura: da 8 anni.
Ma come si può far finta di niente dopo aver scoperto che il mondo delle fiabe esiste davvero e la nonna è la Fata Madrina di Cenerentola? Del resto, la nonna non si fa viva da tanto, troppo tempo: i gemelli cominciano a essere in pensiero. E ne hanno ogni ragione, perché nella Terra delle Storie è tornata l'Incantatrice - la fata che ha maledetto la Bella Addormentata - per compiere la sua vendetta e ha rapito la mamma dei gemelli. Alex e Conner devono tornare nel mondo delle fiabe a tutti i costi. Per fortuna lì hanno lasciato tanti amici, Jack e Riccioli d'Oro, Cappuccetto Rosso e Ranocchietto... perché solo con una buona squadra si può sperare di sconfiggere la nemica più temibile. Età di lettura: da 10 anni.
Immagina di vivere in un Paese in cui donne e ragazze non possono uscire di casa senza essere scortate da un uomo. Immagina di dover indossare abiti che coprono ogni centimetro del tuo corpo, viso compreso. Questa era la vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani. Questa è la vita a cui si ribella Parvana, undici anni, che non ha paura di travestirsi da ragazzo per poter uscire di casa e lavorare, per se stessa, per la sua famiglia, per cambiare le cose. La sua è una vita immaginata, ma basata su testimonianze vere raccolte dall'autrice nei campi per rifugiati pakistani. Perché tutte le Parvana del mondo hanno bisogno che si parli di loro. Età di lettura: da 10 anni.
Marco è un ragazzo di scuola media che deve fare una ricerca sulla Seconda Guerra Mondiale, ma la prof. non vuole "copia e incolla" da internet. Il ragazzo, allora, si fa raccontare dal nonno la sua personale esperienza di soldato italiano nel 1940. Ne viene fuori uno spaccato di storia e di vita vissuta che ha visto coinvolto il nonno di Marco, all'epoca tenente dell'esercito italiano, nelle vicende della guerra in Libia: la colonizzazione, la dichiarazione di guerra, le sconfitte, i tedeschi, gli inglesi... Età di lettura: da 9 anni.
A Rainbow, citta dai palazzi pieni di colori, arriva Jack il cane imbianchino in cerca di lavoro. Non vi dico le risate di Pintopanto, proprietario dell'unica ditta di tinteggiature: "Come volete che dipinga un cane: da cani!" pensa. Eppure quel Jack... Età di lettura: da 6 anni.
Il postino, la fornaio, il fabbro, la sarta... Gli abitanti del paese della principessa Carlotta sono scomparsi: al loro posto ci sono lupi cattivi, pifferai magici, matrigne e sorellastre. Che cosa sta succedendo? Età di lettura: da 6 anni.
Zelig è un piccolo leone, ma cosf piccolo che potrebbe stare in un taschino! E poi ha una particolarita: sa cambiare forma e colore. Però non sa ruggire. Suo padre, il re della foresta, è proprio disperato... Età di lettura: da 6 anni.
Erano trascorsi quasi dieci anni dalla fine della guerra di Troia, ma nessuno sapeva più nulla di Odisseo, il re di Itaca. Molti credevano che fosse morto, ucciso in battaglia o travolto dalla furia del mare sulla via del ritorno. Qualcuno, invece, continuava a sperare che fosse ancora vivo. Il meraviglioso viaggio di Odisseo, uomo dai mille volti e di geniale intelligenza, simbolo di astuzia e implacabile sete di conoscenza. I grande classico omerico raccontato a piccoli e grandi. Età di lettura: da 8 anni.
La storia di un ragazzo che, dopo la separazione dei genitori, scrive al padre assente una lettera all’anno, fino a che lui sarà adulto e il padre anziano. Sono queste lettere, vive e intensissime, a narrare la crescita del giovane fino all’età adulta. Lettere che parlano delle sue esperienze, le sue speranze e delusioni, gli incontri, le amicizie, gli amori.
Le Cipolline si sono divise in due squadre, Grappoli e Olive, e sono pronte a scendere in campo con una filosofia di gioco tutta nuova. Ma agguerriti rivali si profilano all'orizzonte: i Bravi di mister Martello, che ha convocato i bulli della ferrovia e ha formato uno squadrone da paura! Per Tommi e i suoi amici il campionato si annuncia più difficile che mai... Età di lettura: da 8 anni.
La magia esiste, ed è spaccata da una guerra millenaria. Appartenere a un fronte definisce il ruolo di ciascuno nel mondo, garantisce compagni e alleanze; ma soprattutto decide chi sono i nemici, che vanno giustiziati senza rimorso. Nathan vive in una zona grigia: figlio di una maga Bianca e dell'Oscuro più terribile mai esistito, cresce nella famiglia materna, evitato da tutti, vessato dalla sorellastra, perseguitato dal Concilio che non si fida di lui e anno dopo anno ne limita la libertà, fino a rinchiuderlo in una gabbia. La stessa guerra che divide il mondo della magia si combatte nel cuore di Nathan, in perenne bilico tra le due facce della sua anima, che davanti alla dolcezza di Annalise vorrebbe essere tutta Bianca, e invece per reagire alle angherie si fa pericolosamente Nera. Ma è difficile restare aggrappato alla tua metà Bianca quando non ti puoi fidare della tua famiglia, della ragazza di cui ti sei innamorato, e forse nemmeno di te stesso. Età di lettura: da 13 anni.
Bruno ha tredici anni e vive con la sua famiglia ai piedi della montagna. Può essere dura, la montagna. Lo sa bene suo padre, che quando faceva la guardia forestale lassù ha rischiato la vita. Da quando è tornato dopo essere stato in coma cinque lunghi anni, Bruno quasi non lo riconosce, e un po'lo teme. Ma soprattutto lo ammira. Perché è forte, suo padre, duro e forte, proprio come la montagna, e Bruno darebbe qualsiasi cosa per assomigliargli. Padre e figlio partono insieme per una spedizione, lassù tra i boschi e le rocce, dove il clima è più ostile e ogni passo può celare un'insidia. Ma è solo così che si cresce, che si diventa uomini, affrontando le sfide che la vita ci mette davanti. E superandole. Età di lettura: da 12 anni.