Tutto comincia con una crepa che a malapena vediamo. Succede quando urliamo o se discutiamo. Parole di rabbia possono aprire crepe fra le persone e allontanarle, ma non è difficile scoprire come piccoli gesti di gentilezza tengono lontana l'oscurità e fanno germogliare splendidi fiori. Età di lettura: da 5 anni.
Che cosa succede quando ti rendi conto che la tua vita ti sta stretta? Che non ti corrisponde, perché è fondata sulle aspettative degli altri? Moltissime persone sentono una profonda esigenza di cambiare, ma è così difficile capire quando è arrivato il momento di dire "basta", e vedere la via per farlo davvero. A 33 anni, Veronica vive a Parigi, ha un ottimo lavoro, un marito, una casa. Ha perfino comprato il divano che sognava da bambina. Ma nel giro di una notte la terra le viene meno sotto i piedi: un cancro al collo dell'utero, il marito che chiede il divorzio, le cose di ogni giorno che sembrano perdere senso. Mentre cerca di capire come rialzarsi, Veronica apre un blog e un account Twitter, e trova online una community pronta a seguirla e sostenerla. Si fa strada la pazza idea di mollare tutto e andare a vivere in un furgone Volkswagen: non per fare una vacanza "da hippie", ma per cominciare una vita completamente nuova in Italia, dedicandosi a un'attività ideata, pianificata e lanciata da lei, infischiandosene del giudizio degli altri (perché si sa, dal divano sono tutti furgonisti). E che importa se ancora non ha la patente! Comincia così un'avventura on the road - fra autisti trovati su Twitter, amicizie straordinarie e iniziative social che sfociano nella vita reale - ma anche una storia imprenditoriale di successo che diventa un modello per moltissime donne. "Spora" è il nickname di Veronica sul web, ma è diventata anche una Srl. "Spora" è un personaggio che dà voce a tutte quelle persone che sono ancora e sempre alla ricerca di sé stesse e della propria personale strada verso la felicità. "Spora" è la protagonista di questo libro in cui - partendo dalla sua storia e dalle esperienze vissute sulla sua pelle - Veronica dimostra che si può rinascere, si può credere in se stesse, si può ricominciare. Perché l'"Ormai non esiste".
Le star hollywoodiane Emma Watson e Leonardo DiCaprio, il Premio Nobel Wangari Maathai, il pluripremiato fotografo Sabastião Salgado e la determinata attivista svedese Greta Thunberg potranno sembrarti persone molto diverse fra loro. Eppure hanno qualcosa in comune. Hanno capito che salvare il mondo si può, giorno dopo giorno. Sin da piccoli. Le loro passioni li hanno portati a vivere esperienze incredibili e a diventare donne e uomini straordinari con una missione urgentissima: lottare per la salvaguardia dell'ambiente. Ognuno si è impegnato a modo proprio, ma tutti si sono schierati in prima linea, con iniziative concrete che hanno fatto e faranno la differenza. Diciassette eroi descritti in sedici ritratti; sedici storie esemplari magnificamente illustrate e un unico messaggio di vitale importanza: non si è mai troppo piccoli per difendere il mondo. Con le storie di: Vandana Shiva, Leonardo DiCaprio, Dian Fossey, Al Gore Emma Watson, Tiziano Guardini, Wangari Maathai Rigoberta Menchu Tum, Pierre Rabhi, Jadav Payeng, Greta Thunberg, Sebastião Salgado, Björk, Jun Ma Yvon Chouinard, Bob Brown & Nicole Anderson. Età di lettura: da 9 anni.
Strumento per lo studio delle lingue, si rivela sempre un valido aiuto per gli studenti, gli insegnanti e per chi utilizza le lingue in viaggio o per lavoro. In forma sintetica, ma chiara ed esaustiva, tutte le regole grammaticali e le peculiarità della lingua, l'ortografia e la pronuncia delle parole, le tabelle dei modi e dei tempi verbali regolari e irregolari, la sintassi e gli esercizi per l'autovalutazione.
Strumento per lo studio delle lingue, si rivela sempre un valido aiuto per gli studenti, gli insegnanti e per chi utilizza le lingue in viaggio o per lavoro. In forma sintetica, ma chiara ed esaustiva, tutte le regole grammaticali e le peculiarità della lingua, l'ortografia e la pronuncia delle parole, le tabelle dei modi e dei tempi verbali regolari e irregolari, la sintassi e gli esercizi per l'autovalutazione.
Strumento per lo studio delle lingue, si rivela sempre un valido aiuto per gli studenti, gli insegnanti e per chi utilizza le lingue in viaggio o per lavoro. In forma sintetica, ma chiara ed esaustiva, tutte le regole grammaticali e le peculiarità della lingua, l'ortografia e la pronuncia delle parole, le tabelle dei modi e dei tempi verbali regolari e irregolari, la sintassi e gli esercizi per l'autovalutazione.
Strumento per lo studio delle lingue, si rivela sempre un valido aiuto per gli studenti, gli insegnanti e per chi utilizza le lingue in viaggio o per lavoro. In forma sintetica, ma chiara ed esaustiva, tutte le regole grammaticali e le peculiarità della lingua, l'ortografia e la pronuncia delle parole, le tabelle dei modi e dei tempi verbali regolari e irregolari, la sintassi e gli esercizi per l'autovalutazione.
Questo volume raccoglie i contributi di 26 autori di fama internazionale, che hanno collaborato per approfondire al meglio l'insegnamento del Concilio Vaticano II sul rapporto tra primato pontificio ed episcopato. Il Concilio stesso diventa un tema del volume, infatti la maggior parte degli articoli qui raccolti trattano un aspetto della teologia del Concilio, rimandando ad altre tematiche ed esperienze ad esso collegate ed illustrando il carattere ecclesiale dell'ermeneutica conciliare. Questo lavoro desidera onorare la carriera di Mons. Agostino Marchetto, che lungo il suo percorso a servizio della Santa Sede, nella sua prospettiva di canonista, storico e vescovo, ha dato un enorme contributo alla ricerca storica e al discorso teologico sul tema del rapporto tra primato pontificio ed episcopato e sull'ermeneutica del Concilio Vaticano II.
Per essere una mattina di fine estate a Stoccolma, il 20 agosto 2018 fa incredibilmente caldo in città. E a sentire la TV, negli ultimi mesi le temperature sono state bollenti, forse anche a causa dei numerosi incendi in tutta la Svezia. Quel giorno l'allora quindicenne Greta Thunberg inizia il suo sciopero davanti al palazzo del Parlamento: non si può più aspettare, i politici devono fare qualcosa per salvare l'ambiente. È il primo #fridaysforfuture della storia. Preparatevi a leggere un racconto fatto di speranza, coraggio e determinazione. Questa è la storia vera di Greta Thunberg, ma anche quella di tanti altri ragazzi e ragazze in tutto il mondo disposti a lottare contro il disinteresse dei più grandi, nel nome di un futuro migliore. Perché non si è mai troppo piccoli per fare la differenza.Età di lettura: da 9 anni.
L'Atlante scolastico De Agostini più conosciuto, trasformato e aggiornato da oltre un secolo. Il "Metodico" è l'atlante di riferimento nel panorama editoriale della didattica geografica. La nuova edizione garantisce l'aggiornamento della sezione enciclopedica, delle tavole tematiche, delle mappe e della sintesi geografica.
La creazione, Adamo ed Eva, Noè e l'Arca, Mosè e la fuga dall'Egitto, Davide e Golia, la saggezza di Salomone, i profeti, la nascita di Gesù, le parabole evangeliche, i discepoli... Oltre 300 tra le più belle storie della Bibbia raccontate con un linguaggio semplice e illustrate con disegni colorati e divertenti. Età di lettura: da 4 anni.