Libretto-regalo di ridotte dimensioni (8x10), in una veste accattivante e attuale. Frasi celebri e citazioni di vari autori per esprimere un augurio in occasione di una ricorrenza . Rilegato e completamente a colori. Mini libro regalo per ogni occasione, invece del solito bigliettino.
Libretto-regalo di ridotte dimensioni (8x10), in una veste accattivante e attuale. Frasi celebri e citazioni di vari autori per esprimere amore e affetto ad una persona cara. Rilegato e completamente a colori. Mini libro regalo per ogni occasione, invece del solito bigliettino.
Libretto-regalo di ridotte dimensioni (8x10), in una veste accattivante e attuale. Frasi celebri e citazioni di vari autori per esprimere amicizia e riconoscenza ad una persona cara. Rilegato e completamente a colori. Mini libro regalo per ogni occasione, invece del solito bigliettino.
La lettera enciclica di Giovanni Paolo II commentata da molti noti autori secondo la prospettiva teologica e pastorale. Il testo di ogni autore approfondisce un aspetto particolare dell'enciclica, guidando il lettore a una migliore comprensione e interiorizzazione del documento papale. Si tratta del primo commento completo e approfondito alla Fides et Ratio, che ha aperto un interessante dibattito culturale sia nel mondo ecclesiale che nella cultura laica.
Destinato a teologi, filosofi, vescovi, laici, studenti di filosofia e tutti coloro che sono attenti al dibattito culturale in corso sui temi quali il rapporto tra fede e ragione.
La figura di Gianna Beretta Molla si sta imponendo in Italia e all’estero come quella di una santa nuova, simpatica per la sua gioia di vivere, e il suo amore per il marito e i figli.
Queste lettere inedite al marito propongono, ancor meglio di un trattato di teologia, una via alla santità che può nascere e crescere anche in mezzo al mondo, vivendo la propria vocazione di sposa e madre. Gianna scrive al marito nelle occasioni normali della vita matrimoniale, nelle preoccupazioni della vita quotidiana, dalla nascita dei figli ai problemi per il lavoro. Uno specchio di vita famigliare una volta tanto non sofferente ma sereno, attraversato da una religiosità forte e autentica.
Destinato a famiglie, fidanzati, educatori.
I milanesi amano il loro Duomo e ne vanno fieri, per questo ne hanno fatto il simbolo e l'emblema della loro città. La guida si propone di far conoscere la storia secolare, i molteplici aspetti artistici, il significato religioso, genuino e profondo, di questo grande monumento cristiano. Il percorso ha inizio dalla piazza del Duomo al di sotto della quale si conservano le memorie archeologiche della Milano cristiana. Il visitatore è poi condotto a fare il giro dell'esterno per ammirare la struttura architettonica. Viene in seguito accompagnato nella scoperta delle numerose opere d'arte con le quali, nel corso dei secoli, la cattedrale è stata arricchita. La visita si conclude sui terrazzi del Duomo dove lo sguardo può spaziare sulla foresta delle guglie e sulla città sottostante. La guida offre infine informazioni sulle devozioni dei milanesi e sui grandi santi della tradizione ambrosiana.