Ingo, un bambino piccolo, sta cercando la palla che ha perso nel parco. Con sua grande sorpresa invece della palla trova un bellissimo uovo. Lo porta a casa, lo cura e lo tiene al caldo. E alla fine dall'uovo nasce una strana creatura. Premio Nazionale di Letteratura per l'infanzia, Austria. Età: a partire dai 7 anni
A Pino è successa una cosa davvero strana, una cosa che cambierà la sua vita. E tutto è cominciato il giorno in cui era affacciato alla finestra, cercando di finire quel gigantesco panino imbottito di prosciutto crudo. Fu allora che apparve un... mukusuluba. Età: a partire dai 9 anni
Per Carolina, unica figlia del pastore protestante del villaggio, è il primo giorno di scuola. La bambina è piena di aspettative, non vede l'ora di poter finalmente conoscere i bambini del villaggio e farsi degli amici. Ma fin dall'inizio la scuola le riserva cocenti delusioni; un bel giorno, però, arriva Ugo, un bambino diverso dagli altri... Età di lettura: da 9 anni.
Il testo integrale del catechismo e il primo commento teologico preparato da esperti, quasi tutti della Pontificia Università Gregoriana di Roma. Il commento è introdotto da un capitolo utile per la collocazione e la comprensione del catechismo: il CCC nella Chiesa particolare del card. Ruini, presidente della C.E.I.; il catechismo nella storia della Chiesa; la storia e la struttura del CCC e il suo inserimento nel rinnovamento della catechesi. Il commento continua poi seguendo le parti, le sezioni e i capitoli del catechismo.