Il23 settembre del 1968, alle 2,30 del mattino, si spegne il Santo del Gargano: Padre Pio da Pietrelcina. La sua morte evidenzia contraddizioni stridenti e moltiplica inquietanti interrogativi. Cosa accadde veramente quella notte nella cella del santo frate? Perché qualcuno pretese che celebrasse la Santa Messa solo poche ore prima di morire, ormai allo stremo delle forze? Chi lo perseguitò fino all'ultimo giorno? Chi volle nascondere il grande miracolo della scomparsa delle stigmate? E perché? Documenti, testimonianze e memoriali permettono ora di ricostruire la drammatica verità sugli ultimi giorni di Padre Pio.
Liz e Harper sono gemelle ma, a parte il rosso fiammeggiante dei capelli, non hanno mai avuto niente in comune. Oggi, a 36 anni, Harper è una pittrice, abituata alla fama e alla ricchezza, due figli e un divorzio alle spalle. Liz vive a Longwood Falls: un lavoro da bibliotecaria, tranquille serate con poche amiche, una casa fredda e silenziosa. La tragica morte della piccola Doe, la figlia di Harper, strappa Liz dalla sua routine e la porta a Stone Point dove l'attende un incontro da sempre sognato. Ma l'amore, sentimento che sovverte tutte le regole, non sempre è facile da accettare e la strada che porta alla felicità talvolta può essere tortuosa.
La vita di un povero frate che non conobbe altro che silenzio e sofferenza, vissuto in un convento sperduto, ma che ha ridato fiducia e speranza a milioni di persone e che è diventato l'uomo più "famoso" e "potente" di questo secolo. È uno dei più grandi santi della storia del cristianesimo: padre Pio da Pietrelcina.