Liz e Harper sono gemelle ma, a parte il rosso fiammeggiante dei capelli, non hanno mai avuto niente in comune. Oggi, a 36 anni, Harper è una pittrice, abituata alla fama e alla ricchezza, due figli e un divorzio alle spalle. Liz vive a Longwood Falls: un lavoro da bibliotecaria, tranquille serate con poche amiche, una casa fredda e silenziosa. La tragica morte della piccola Doe, la figlia di Harper, strappa Liz dalla sua routine e la porta a Stone Point dove l'attende un incontro da sempre sognato. Ma l'amore, sentimento che sovverte tutte le regole, non sempre è facile da accettare e la strada che porta alla felicità talvolta può essere tortuosa.
La vita di un povero frate che non conobbe altro che silenzio e sofferenza, vissuto in un convento sperduto, ma che ha ridato fiducia e speranza a milioni di persone e che è diventato l'uomo più "famoso" e "potente" di questo secolo. È uno dei più grandi santi della storia del cristianesimo: padre Pio da Pietrelcina.
Dall'Ottobre rosso all'epopea di Zapata e di Che Guevara, dalla rivoluzione francese a quella khomeinista, tutte le insurrezioni, tra le loro innumerevoli differenze, mostrano un denominatore comune: l'incapacità del potere di riconoscere i segni dei tempi. I grandi rivoluzionari hanno deviato il fiume della storia, trasformato nazioni, influenzato il mondo. Alcuni hanno incarnato un sogno di libertà, e il loro sacrificio ha ispirato milioni di persone a vivere una vita diversa; altri non hanno portato che terrore e tenebre.