Sono passati 25 anni dal giorno in cui un piccolo gruppo di amici riminesi decise di dar vita a un evento che esprimesse il desiderio di incontrare i grandi protagonisti della cultura e comunicare la propria fede. Da allora molte cose sono cambiate. Il Meeting è diventata una delle manifestazioni più importanti e longeve d'Europa. 25 anni di storia si snodano attraverso le storie personali di chi ha costruito l'evento. Frammenti e immagini parlano attraverso le voci e i ritratti dei protagonisti. Un percorso che fotografa il fenomeno da tante angolature diverse. Un diario ricco di curiosità, su tutto ciò che in questi anni ha reso il Meeting un appuntamento atteso e unico nel suo genere.
L'apologetica - disciplina che si riteneva morta fino a poco tempo fa - è stata di recente rilanciata su periodici e quotidiani per merito di editorialisti come Vittorio Messori. Essa non è altro che una piana esposizione delle ragioni per credere nel cristianesimo cattolico. Non di rado, infatti, i credenti si trovano di fronte a obiezioni di carattere storico sui supposti "scheletri nell'armadio" del cattolicesimo. L'apologetica si occupa di spiegare e dipanare nodi, di raccontare i fatti come sono andati in realtà, mostrando come essi siano spesso ben più favorevoli alla Chiesa di Roma di quanto non credano i suoi stessi fedeli.
"Un chiostro è il mio cuore ove tu scendi a sera io e te soli a prolungare il colloquio". (David Maria Turoldo)
C'è una sola cosa che la mamma di Emily le ha sempre vietato di fare: nuotare. Ma Emily non ne capisce il motivo. Stufa di sentirsi prendere in giro dai compagni perché è l'unica a non partecipare alle lezioni di nuoto, decide di scoprirlo: approfittando dell'assenza della mamma, la ragazzina si tuffa in mare. Quello che accade è davvero incredibile: al posto delle gambe Emily si ritrova una bellissima coda colorata. Si è trasformata in una sirena! Quando una sirenetta diventata sua amica le rivela che suo padre non l'ha abbandonata, come sua madre le aveva sempre detto, ma che è stato imprigionato per aver sposato un'umana, decide di attraversare l'oceano per liberarlo... Età di lettura: da 9 anni.