È dura la vita per il dinosauro più piccolo della palude! Tirannodì, Tricerodì, Megalodì... ogni giorno della dinosettimana Hypsilophodon, detta Hypsy, deve vedersela con qualche gigante prepotente! È sempre la stessa storia, finché una mattina una strana corrente la trascina sott'acqua e in un lampo Hypsy si ritrova catapultata in un mondo molto diverso dalla sua palude... Età di lettura: da 6 anni.
La casa di fronte agli Orsetti è in vendita. Chi saranno i nuovi vicini? La famiglia Panda! Orsetto e Orsetta sono impazienti di fare amicizia, papà Orso invece è un po' sospettoso: i nuovi arrivati sono così... diversi! Hanno il pelo di un altro colore e mangiano canne di bambù. Ma grazie agli orsetti il papà cambia idea e scopre che i Panda sono dei vicini davvero speciali! Età di lettura: da 3 anni.
Io e Luca passeremo le vacanze di Pasqua dai nonni: non vedo l'ora di esplorare i boschi intorno a casa e giocare con Cross, il simpaticissimo cane dei vicini... Ma la cosa più emozionante saranno le storie del nonno: chissà quali avventure ci racconterà questa volta? Età di lettura: da 8 anni.
Karen ha ventinove anni e sta per morire. Ex prostituta e omosessuale, ha contratto l'HIV, ma la cosa non fa molta differenza dato che è rinchiusa nel braccio della morte di un carcere di massima sicurezza. Se non la ucciderà l'AIDS, morirà comunque in base alle leggi del Texas. Anche Celia vive in Texas. Era felice fino al giorno in cui il marito è uscito per comprare una birra e non è più tornato. È stato ucciso, e di lui ora restano solo ricordi dolorosi e il nome della sua assassina, che attende in carcere di essere giustiziata. Franny ha un fidanzato che la adora e davanti a sé una brillante carriera come medico, ma deciderà di mollare tutto per prestare assistenza alle carcerate nel braccio della morte. Tre donne, tre vite unite dal destino.
È mezzanotte. Leila, giovane marocchina cresciuta in Francia, sta dormendo della piccola stanza che condivide insieme ai fratelli, quando la madre la sveglia. Le ordina di mettersi il suo vestito più bello e di preparare il tè per l'uomo seduto sul divano della sala: lo deve accogliere come fosse un re. Leila non lo conosce. Eppure tra pochi giorni quell'uomo diventerà suo marito. Perché così ha deciso suo padre e, se lei oserà ribellarsi, la punizione sarà terribile. Per Leila è l'inizio di un incubo. Suo marito la tratta come una schiava, la picchia, la umilia. Per tre volte Leila tenta il suicidio. Solo la nascita di suo figlio Ryad le dà la forza di ribellarsi. A costo di essere ripudiata dalla famiglia, Leila chiede la separazione.
"Io sono un tipo, anzi un topo, intellettuale ma come tutti i roditori ho una grande passione: il calcio! Anch'io sono un tifoso... ma un tifoso gentiltopo: per me lo sport è coraggio, lealtà e amicizia!" (Geronimo Stilton) Età di lettura: da 7 anni.