L'avventuroso viaggio di Lief, Barda e Jasmine continua. E anche questa volta La loro missione non può fallire, perché La posta in gioco è la vita delle migliaia di abitanti di Deltora, che il malvagio Signore dell'Ombra tiene prigionieri. Per riuscire nella pericolosa impresa, al giovane re Lief occorre un'arma molto potente: il Flauto di Pirra. Ma attraversare le Terre dell'Ombra per impadronirsene sarà una sfida mortale e i tre coraggiosi amici dovranno nuovamente affrontare pericoli inimmaginabili, mostri spaventosi e infidi nemici... Età di lettura: da 10 anni.
Scooby Doo e i suoi amici sono alle prese con altri tre casi da brivido! Questa volta devono vedersela con un lupo mannaro deciso a rovinare una succulenta grigliata di mezzanotte, affrontano le ire di un perfido mago che trasforma le sue vittime in piccoli roditori, quando entrano in un vecchio castello dopo aver bucato, scoprono che è infestato da uno spaventoso spettro. Età di lettura: da 7 anni.
Le Tea Sisters sono in partenza. Direzione: Luna! Il multimiliardario Napoleon Smith, genio dell'industria elettronica, ha inventato "Titania": il primo centro di vacanze costruito sulla Luna. Le Tea Sisters saranno le prime turiste spaziali in viaggio verso Titania e verranno catapultate nello spazio su una navicella super-tecnologica. Strani imprevisti però attendono le roditrici sulla Luna e il "viaggio spaziale" si rivelerà in realtà un "naufragio spaziale": qualcuno, infatti, sta cercando di boicottare il progetto di Napoleon. Età di lettura: da 8 anni.
La vita dell’uomo è essenzialmente vocazione, “chiamata”.
«Cè una voce nella mia vita» è il primo verso di una poesia di Giovanni Pascoli. Descrive qualcosa che accade a ciascuno di noi.
Qualcuno ci chiama, e il nostro nome risuona in ogni avvenimento, in ogni incontro, in ogni circostanza. Anche se a volte noi siamo distratti e non ce ne accorgiamo, questa voce cè, e, per poco che siamo vivi, la sentiamo.
Di fronte a questa chiamata, che sollecita drammaticamente la libertà del singolo, siamo invitati a rispondere ogni giorno, per incontrare Dio e non smarrire noi stessi.
In un'elegante confezione, due straordinari bestseller internazionali, ora arricchiti da un corredo fotografico esclusivo.
Un unico, prezioso cofanetto per racchiudere i grandi successi di Khaled Hosseini in edizione speciale illustrata e rilegata.
Mancano pochi giorni a Natale e Geronimo già sogna i tradizionali festeggiamenti al calduccio di casa sua. Nonno Torquato, però, non è della stessa idea: ha deciso di andare con tutta la famiglia a New York, per festeggiare il Natale insieme al suo carissimo amico Klondyke MacMouse. Nonostante le proteste di Geronimo, tutta la famiglia Stilton parte per New York e si lascia affascinare dalla città, splendidamente addobbata per le feste natalizie! Ma un "piccolo" inconveniente aspetta Geronimo dietro l'angolo: uno "scambio di valigia con una signora newyorkese. Inizia così un inseguimento senza precedenti. Geronimo, disperato, gira per tutta la città alla ricerca della misteriosa signora senza mai riuscire a incontrarla. Stanco e rassegnato, arriva finalmente a casa dei MacMouse, dove lo attende una piacevole sorpresa. Età di lettura: da 6 anni.
Geronimo Stilton ritorna nel Regno della Fantasia: questa volta a chiamarlo è Alys, la principessa dei Draghi d'Argento. Nel suo regno è accaduto un fatto gravissimo: l'ultimo uovo di Drago è stato rapito! Se l'uovo andasse distrutto la stirpe dei Draghi d'Argento si estinguerebbe... Geronimo parte quindi alla ricerca dell'uovo insieme alla principessa Alys e al rospo Scribacchius, che gli farà da guida. Il viaggio conduce la compagnia nel Giardino delle Sette Sorelle, un giardino incantato dove convivono tutte e quattro le stagioni. Età di lettura: da 8 anni.
C'erano una volta Hansel e Gretel, la Sirenetta, Biancaneve, il Principe Ranocchio. Ma anche Ali Babà, la Bella e la Bestia, L'usignolo dell'imperatore, il lupo e i sette capretti. Ogni volta che Geronimo legge le fiabe a Benjamin e a Pandora, i due topini si illuminano di meraviglia: è come se le pagine prendessero vita! Cosi, davanti ai loro occhi sfilano streghe e fate, imperatori e mercanti, usignoli dal canto melodioso e irresistibili sirene non c'è che dire: leggere queste fiabe mette davvero le ali alla fantasia! Per creare questa emozione giorno dopo giorno, Geronimo Stilton propone una nuova raccolta di fiabe classiche: la buonanotte diventerà un momento speciale. Età di lettura: da 4 anni.
Gianni Palagonia è un poliziotto antimafia, uno scomodo, uno che ha partecipato a importanti operazioni contro la criminalità organizzata e poi è dovuto fuggire dalla Sicilia con sua moglie e i suoi figli, per salvare la pelle di tutti. Ora è in una città del Nord, sotto copertura, e deve reinventarsi una vita. Si troverà coinvolto nelle indagini sulle infiltrazioni di Cosa Nostra e poi in prima linea nella più grande operazione antiterrorismo degli ultimi anni, quella che, dopo l’omicidio del professor Marco Biagi, porterà all’individuazione del nucleo delle nuove Brigate Rosse PCC. E mentre la sua vita di poliziotto si fa sempre più dura, frenetica, pericolosa e infida, la sua vita privata si sfalda un giorno dopo l’altro, nell’alienazione, nella solitudine, in una quotidianità impossibile in cui nulla pare avere un senso.
«Hakuna matata» diceva il Re Leone di Walt Disney per essere ottimista e prendere i problemi con filosofia. Sì, perché la vita nella savana non è affatto semplice. Bisogna andare a caccia, affrontare le sfide cercando di non lasciarci la pelle, affermarsi all’interno del branco e proteggere i propri cuccioli. E nel frattempo, se possibile, trovare anche il tempo per un po’ di svago e un pisolino all’ombra di un baobab.
Come d’altronde, prescindendo dal contesto, dobbiamo fare tutti. Ecco che, allora, i leoni possono insegnarci molto. Dalla forza del gruppo all’importanza del territorio. Da quando mostrare i denti a come conquistare una leonessa. Dall’arte di mantenere sempre la propria dignità, anche sotto una pioggia tremenda che ti infradicia la criniera, a quella di saper prendere le cose con il necessario distacco, facendoci sopra un bello sbadiglio. Per non lasciarsi mai sopraffare dalle difficoltà quotidiane e vivere ogni giorno da re della foresta.