Scenette, farse, giochi: tante idee per allestire spettacoli che fanno divertire i ragazzi e i grandi.
Il libretto propone le preghiere comuni del cristiano. Seguono sette brevi letture del Vangelo e sette tracce di meditazione sulla preghiera. Uno strumento particolarmente adatto per un ritiro spirituale o un campo scuola sulla preghiera.
Scenette e farse di facile allestimento. Inoltre, adatti alla Settimana Santa: un dramma in un atto, una scenetta, un dialogo e una commedia comico-sentimentale in un atto.
Guida facile e piacevole, comprendente testi liturgici, spiegazioni sullo svolgimento della Messa e suggerimenti perché i fanciulli possano seguire con profitto la grande preghiera della Chiesa.
Mappe e cartine, ricostruzioni e grafici, fotografie a colori e, nella parte descrittiva, le informazioni storico-geografiche e brevi biografie dei principali personaggi biblici.
La guida affianca il relativo albo attivo e accompagna la seconda parte del catechismo "Sarete miei testimoni".
Il volume costituisce la sintesi degli insegnamenti di padre Gasparino sulla preghiera. Propone ai giovani (e non solo a loro) "il mese della preghiera": quattro settimane per gettare le basi di una spiritualità. Nelle quattro settimane sviluppa: l'importanza della preghiera; la preghiera vocale; la preghiera di ascolto; la preghiera del cuore.
Il sussidio presenta la Messa come centro del culto cristiano e tema fondamentale che ogni credente sente di dover approfondire.
Attraverso un'efficace titolazione, sobrie introduzioni, l'esposizione delle pericopi in traduzione originale e il commento versetto per versetto, il volume offre ai lettori anche non specializzati un agevole approccio al Vangelo.
La guida affianca il relativo albo attivo e accompagna la prima parte del catechismo "Sarete miei testimoni" nel cammino dei ragazzi verso la Cresima.
La guida affianca il relativo testo per i fanciulli.