Non un "trattato di etica" in senso classico: parte invece dal concreto, dal vissuto giovanile e sociale per offrire un orientamento morale. Analisi, valutazioni, interventi provengono sia dal mondo cattolico che da quello laico più sensibile: un'espressione di un dialogo sempre più necessario.
Il sussidio prepara il fanciullo alla Prima Comunione e alla Penitenza privilegiando la scoperta e la lettura dei Vangeli, i fatti di vita, la preghiera. I 15 capitoli, arricchiti da disegni a colori, suggeriscono attività di gruppo, giochi, canti, piccole celebrazioni. Può essere utilizzato anche in famiglia. E' accompagnato da un libro per i catechisti.
Alcune magnifiche idee per eseguire decorazioni allegre e creative con i bambini.
Lettera apostolica di Giovanni Paolo II all'episcopato, al clero e ai fedeli sulla santificazione della domenica.
Questo documento invita a comprendere la posizione di cattolici nella società di oggi, e invita ad andare al cuore del mistero della fede per formare una Chiesa viva anche all'alba del XXI secolo.
Le origini dell'Islam, la figura del suo profeta Muhammad, le fonti della dottrina islamica, gli elementi del credo musulmano, usi e costumi, e una mappa delle divisioni interne.
Il volume contiene riti di introduzione, monizioni alle letture, omelie, preghiere dei fedeli per tutte le domeniche e feste.
Piccole storie e qualche pensiero, minuscoli grani di saggezza spirituale per affrontare le situazioni della vita con serenità e consapevolezza.
Indicazioni chiare per accompagnare il catecumeno e trovare i messaggi da offrirgli.
Uno studio interdisciplinare che confronta approcci diversi e approda a una proposta organica di rinnovamento della prassi educativa.
Brevi e dense esegesi bibliche, per far crescere nelle famiglie il gusto della Parola di Dio.
I documenti si attengono agli aspetti storici e pastorali del diaconato permanente, con specifico riferimento alla dimensione pratica della formazione e del ministero.