Il libro utilizza la mitologia greca classica come strumento per comprendere meglio la natura, offrendo un percorso di esperienze che utilizzano al meglio il materiale mitologico nell'ambito di un discorso educativo. Al termine, un gioco da costruire e usare insieme.
Primo di due quaderni attivi che segue l'itinerario di preparazione alla Confessione e alla Prima Comunione con il Catechismo "Io sono con voi". Riccamente illustrato, propone schede con attività di vario genere (giochi, pregghiere, quiz).
Una vera e propria "scatola degli attrezzi" da utilizzare come fonte di ispirazione per l'itinerario catechistico, l'attività oratoriana, l'ora di religione a scuola, la vita familiare... Le attività proposte sono divise per temi. Età di lettura: da 6 anni.
Ampie riflessioni sulle letture del giorno, considerate non separatamente ma nel loro complesso e con un duplice scopo: aiutare ad approfondire la conoscenza dell'insegnamento biblico e a calare nel quotidiano le grandi ricchezze del mistero di Cristo.
L'argomento dell'"aldilà" è trattato in questo saggio con rigore di pensiero e chiarezza teologica: una sintesi avvincente e stimolante offerta agli operatori pastorali e ai cristiani più attenti.
Il libretto contiene i testi fondamentali per comprendere la vocazione di Taizé. Si presenta come una lettera che incoraggia ad andare sempre alle fonti della fede, nonostante gli scoraggiamenti e i dubbi.
Preghiere illustrate, nate dalla mente e dal cuore del sistema educativo di Don Bosco.
72 giochi divisi in sei capitoli "ambientati" da racconti e fiabe, adatti ai bambini dai 4 agli 8 anni.
Religione del Duemila o abile business? Origini e dottrina di un movimento controverso.
Libretto illustrato con 27 preghiere a Dio Padre: dalla Bibbia alle "orazioni" del Messale, dalla meditazione dei Santi alle preghiere di cristiani di ieri e di oggi.
Venti laboratori" per scoprire la fede con i bambini di 3-7 anni. Gli incontri interattivi proposti dal sussidio seguono l'anno liturgico; per ogni incontro: racconti biblici, canti e riflessioni. "
Guida al sussidio.