questo musical mette a fuoco il disagio giovanile di oggi e suggerise alcune vie per dare senso alla propria esistenza attraverso le storie di tre ragazzi salesiani vissuti tanti anni fa.
Il libro vuole stimolare i giovani a rifare l'indagine piu serie e importante della storia. Essa prende le mosse dal film di Damiano Damiani, una pellicola provocante da cui trarre le domande piu inquietanti.
Biografia di Madre Teresa di Calcutta.
Biografia di Massimiliano Kolbe, testimone del nostro tempo che donò la sua vita per salvarne un'altra vita.
Il sussidio è basato sulla parabola del Padre misericordioso, raccontata in otto tappe. Il testo aiuta i fanciulli a capire i segni, i gesti e le parole del sacramento.
Le note di questo volumetto intendono avvicinarci un po' di più a Gesù, utilizzando il metodo dell'"identikit". Le tre parti in cui è diviso considerano infatti l'aspetto esteriore, la psicologia, l'originalità di Cristo.
L'autore ricostruisce la storia sociale di una credenza a partire dal primo presunto avvistamento di dischi volanti nel 1947, concentrando la sua attenzione sulle vere e proprie religioni sorte attorno a "contattisti".
Le celebrazioni di questa novena sono suddivise in moduli che contengono materiali facili da assemblare e preparare: un canto, una storia, una preghiera, un gesto, un impegno concreto da prendere.
Un sussidio per animare una riflessione sul famoso film di Damiano Damiani sulla morte di Gesu.
Libro splendidamente illustrato e cartonato, che racconta e spiega in modo semplice e avvincente diciotto fra le più belle e significative parabole di Gesù.
Questo secondo volume dell'opera propone suggerimenti e accorgimenti pratici per l'uso degli attrezzi del mestiere nell'insegnamento della religione, dalla lavagna e il quaderno ad altri più impegnativi come il fotolinguaggio, i fumetti, le videocassette, i quotidiani.