Un sussidio visivo pratico e di immediata comprensibilita per una catechesi biblica piu comunicativa ed efficace.
La domenica: oggi è il tempo del consumismo e dell'indifferenza religiosa. Ma per i veri cristiani la domenica è il tempo dell'intimità con Dio. Questo libretto propone un rapido excursus storico-liturgico sul significato e sul valore della domenica cristiana, per dimostrare che anche oggi i cristiani non possono vivere da cristiani senza il giorno del Signore, senza la celebrazione del loro "Dio vicino".
I ragazzi d'oggi: vivono al centro di una fitta rete di messaggi e di comunicazioni, ma raramente trovano persone pronte ad ascoltarli. Perché non ci sono o non riescono a sintonizzarsi sulla loro frequenza. Nelle brevi note che formano il libretto vengono raccolte le loro voci per riuscire a capire chi sono, che cosa vogliono, perché non riescono a comunicare. Questa lettura aiuterà a trovare un possibile punto di contatto e di dialogo con il mondo degli adulti, "sponsor ufficiali" della loro fatica di crescere.
Biografia illustrata della giovane cristiana martire nel 251. La ricostruzione offerta tiene conto dei migliori studi sull'argomento e sulla scelta di collocare la storia di Agata nel più ampio contesto della presenza di una comunità cristiana a Catania.
Un sussidio originale per l'insegnamento della religione nella scuola secondaria. Coed. Elledici - Il Capitello.
Questo libro è, soprattutto per i giovani, un compagno e una guida alla lettura della Bibbia. Le editrici che si impegnano da sempre per il pubblico giovane hanno lavorato per oltre due anni alla realizzazione di quest'opera, che presenta 200 passi biblici fondamentali e propone chiavi di lettura e di commento attraverso 700 quadri esplicativi e 25 dossier tematici. Un elegante volume illustrato.
Il libro illustrato ripercorre l'esistenza di Santa Costanza Cerioli, che fece della sua vita un dono a Dio e ai poveri. Fondò l'Istituto delle Suore della Sacra Famiglia.
Questo pratico volume contiene tutti i testi liturgici del lezionario per i giorni feriali e festivi dal 1 giugno al 31 agosto 2007. Con introduzioni, monizioni, commenti, preghiere dei fedeli. In apertura, il rito della Messa.