Questa biografia, nata da una lunga e paziente riflessione sulle testimonianze dirette, narra con serena pacatezza i grandi fatti e i momenti amari del frate stigmatizzato di San Giovanni Rotondo.
Guida al relativo testo per la catechesi ai preadolescenti. Contiene la presentazione dei temi biblico-teologici e i suggerimenti per condurre gli incontri.
Il testo offre: un aiuto alla lettura del catechismo Cei; uno strumento per la formazione personale del catechista; una proposta organica di alcuni tracciati per un progetto di educazione dei bambini; un repertorio di materiali per gli incontri formativi con gli adulti.
Questo sussidio rispecchia le linee di pastorale biblica e l'esperienza non di un gruppo particolare, ma di una intera diocesi, quella di Milano. Riflette l'esperienza viva della Bibbia tra la gente, nella formula oggi attuale dei "gruppi di ascolto".
"Appuntamenti" per conoscere un Amico e prendere coscienza della propria fede. Il sussidio aiuta i ragazzi attraverso rubriche, piste di discussione, attività pratiche, momenti di preghiera.
Il sussidio segue passo passo l'itinerario proposto dalle prime tre unità del catechismo "Vi ho chiamato amici". Le 24 schede, raggruppate in cinque sezioni, percorrono l'arco dell'Anno Liturgico.
Il volumetto, illustrato con foto simboliche, raccoglie brevi racconti seguiti da sintetici commenti o da versetti evangelici che ne evidenziano la "morale". Per la meditazione personale e l'utilizzazione nella catechesi e nella scuola.
L'enciclica vuole essere una riaffermazione precisa e ferma del valore della vita umana e della sua inviolabilità. Il documento, del 1995, in quattro ampie parti tratta: Le attuali minacce alla vita umana; Il messaggio cristiano sulla vita; La legge santa di Dio; Per una nuova cultura della vita umana.
Questo libretto ha lo scopo di aiutare a trasmettere i messaggi di fede utilizzando una metodologia grafica semplice ed efficace.
Il libro,illustrato a colori, presenta diverse piccole storie per pensare e pregare ogni frase dell'Ave Maria.
Il rispetto, l'incomprensione, la routine, il lavoro, il progresso, il tempo, la solitudine, il peccato, la Chiesa... Le risposte di un misterioso Profeta alle domande che spesso angustiano il cuore dell'uomo.
365 frammenti di verità sul mestiere di vivere da uomini e da credenti.