Guida che si affianca al corrispondente volumetto attivo per la preparazione dei ragazzi alla Cresima.
Introduzioni, saggi di esegesi, temi teologici tratti dai libri sapienziali dell'Antico testamento. La varietà delle trattazioni, mentre si compone nella fondamentale coerenza del metodo e dell'interpretazione, mette in risalto la ricchezza di questa parte delle Scritture, così vicina alla sensibilità e alla problematica contemporanea.
La nascita di un figlio rende di solito i genitori più attenti e disponibili a incontrare il Signore. Questa guida aiuta gli operatori della pastorale battesimale nelle parrocchie a preparare adeguatamente i genitori al Battesimo dei figli, e ad accompagnarli nell'educazione alla fede dei bambini.
Strumento utilissimo per i corsi parrocchiali per fidanzati e per tutte le coppie che vogliono affrontare il loro futuro con responsabilità. La trattazione, certamente non esaustiva, è comunque un punto di riferimento per interrogarsi e per aprirsi a un dialogo che arrivi a toccare le realtà che si vivono in coppia.
La guida è strutturata per unità didattiche e propone alcune rubriche che sottolineano i momenti più importanti del processo di insegnamento-apprendimento proposti al fanciullo. Affianca i relativi volumi con le schede operativi per il fanciullo.
Il volume contiene riti di introduzione, monizioni alle letture, omelie, preghiere dei fedeli per tutte le domeniche e feste.
Libro in due parti: la prima, di carattere teorico, parla della voce umana e della sua educazione; la seconda affronta gli aspetti pratici che riguardano il corista e il direttore di coro.
Riflessioni che nascono dal cuore del sistema educativo sviluppato dal santo dei giovani e che continua a dimostrarsi sorprendentemente efficace, perché offre spunti di riferimento e continuità, facilitando il compito più importante dell'esistenza umana.
Libretto illustrato che può essere usato per gli itinerari dei genitori che accompagnano i figli alla Prima Comunione, o per aiutare giovani e adulti a scoprire o riscoprire l'Eucaristia. La sua struttura mette in risalto le parole-chiave riferite alla Messa e i gesti e gli impegni che ne scaturiscono.
Per tenere in forma il cervello e aguzzare l'ingegno, per passare il tempo in allegria con gli amici in ogni occasione di svago.
La storia, la dottrina, le questioni religiose, politiche, finanziarie e giuridiche di un movimento conosciuto soprattutto per l'organizzazione di oceanici matrimoni di massa.
Biografia dei fondatori e storia di una setta che si basa sul culto dei dischi volanti. La dottrina aberrante che caratterizza il movimento ha portato, nel 1997, trentanove membri al maggior suicidio collettivo della storia degli Stati Uniti.