Uno strumento catechistico da adottare durante la Quaresima con i fanciulli. Il cammino parte dalla Pasqua ebraica (esodo) e tenta di dare nuova luce alla nostra Pasqua indagando, attraverso una serie di celebrazioni, su Gesù Cristo uomo ebreo profondamente inserito nel proprio contesto sociale.
Raccolta ordinata e sintetica delle norme e degli orientamenti presenti nei diversi documenti dello Stato e della Chiesa sull'Irc, e nella più ampia legislazione riguardante la scuola. L'opera può essere la base per un confronto e per l'elaborazione di un codice deontologico degli insegnanti di religione, che attualmente non esiste.
Ogni stazione di questa Via Crucis propone un brano biblico, un commento, un gesto-segno e una preghiera. La semplicità dei testi e la fantasia dei simboli aiutano i ragazzi a partecipare alla celebrazione in maniera più viva e coinvolgente.
Piccolo manuale per confessarsi bene, cioè per affrontare con serenità e consapevolezza i vari momenti richiesti per una confessione davvero completa: esame di coscienza, incontro e colloquio con il confessore, il dopo confessione. Il libretto, inoltre, risponde alle domande e alle obiezioni più frequenti che sorgono sul tema.
LA VHS PRESENTA LA STORIA E IL MESSAGGIO DELLE APPARIZIONI DELLA MADONNA IN UN VILLAGGIO BELGA NEL 1933.
Il libro presenta in modo sistematico l'identità teologica del presbitero, la specificità della sua missione, la peculiarità della sua vita spirituale e le necessità della formazione permanente.
Fondata negli Stati Uniti dalla "profetessa" Mary Baker Eddy (1821-1910), la Christian Science non ha solo influenzato la vita di migliaia di persone, ma anche la cultura, il giornalismo, l'accostamento alla malattia e alla salute. Quest'ultimo aspetto ne fa, secondo l'analisi esposta nel volume, una tipica "religione di guarigione".
IL VOLUME OFFRE UN PERCORSO TECNICO-LUDICO DI AVVICINAMENTO AL LINGUAGGIO DELLE IMMAGINI.
Tratti dagli scritti di Don Bosco e ordinati alfabeticamente per argomento, questi pensieri lasciano trasparire le lucide intuizioni con cui il Santo tracciò il suo sistema educativo e le norme semplici di vita cristiana.
Il volume presenta una "teologia della fede cristiana" accessibile pur se di impegnativa lettura. Affronta argomenti fondamentali come la fede cristiana nel mondo di oggi, la natura della fede, i caratteri della fede cristiana, ragioni per credere, i motivi di "scandalo" della fede.
Un'affascinante "scuola di preghiera" in diciassette lettere, che spiegano la necessità e l'importanza della preghiera, i tempi per farla, gli atteggiamenti, i contenuti, i sentimenti, il metodo. Il volume, inoltre, passa in rassegna le varie forme di preghiera: di adorazione, di ringraziamento, di richiesta, la "preghiera del cuore", la "lectio divina".
La finalità di questa lettera consiste nel ribadire il senso della vocazione cristiana di una comunità, chiamata a vivere la "missio ad gentes".