I SALMI E IL SALTERIO, IL GRANDE LIBRO DI PREGHIERE DI ISRAELE E DEI CRISTIANI, SONO IN QUESTO LIBRO SPIEGATI AI RAGAZZI PER CAPIRE COME QUESTE PREGHIERE SIANO SEMPRE ATTUALI ED AIUTINO ANCHE L UOMO D OGGI A SCOPRIRE DIO.
Una prima agile introduzione ai grandi temi della comunicazione. A partire da una generale prospettiva sulla ricchezza e sulle ambiguità delle possibilità comunicative che il mondo ci offre, ripercorre le principali tappe evolutive che hanno segnato la storia della comunicazione umana, attraverso un sintetico ma completo percorso dalla cultura orale all'invenzione della scrittura, dalla civiltà del manoscritto alla diffusione della stampa, dalla fotografia al cinema, fino all'avvento dei mezzi elettronici.
Un libro di giochi, parole crociate e attività creative sul Natale di Gesù. Gli oltre cinquanta adesivi allegati servono per completare i disegni del volume.
in questo libro i ragazzi scopriranno i libri biblici dei proverbi, di giobbe, di qoelet e del cantico dei cantici, dai quali emerge la sapienza donata da dio al suo popolo.
È giusto ricompensare i bambini per l'aiuto in casa o per i buoni voti conseguiti a scuola? Come possiamo allenare i nostri figli a riconoscere i trucchi e i metodi raffinati della pubblicità? Come fare perché i ragazzi diventino consumatori competenti, autonomi e responsabili? A queste e altre domande risponde il volume che ha il pregio della chiarezza e della concisione.
Questo sussidio propone un cammino educativo di animazione in oratorio basato sulle vicende bibliche di Giuseppe, un personaggio che può essere facilmente attualizzabile e avvicinabile alla realtà dei ragazzi di oggi. Per ognuna delle venti "puntate" da vivere in altrettante domeniche in oratorio, sono previsti: la lettura del brano biblico; momenti di preghiera; la riflessione animata; spazi di silenzio; il gioco; le attività; l'impegno che ogni ragazzo prende in vista del prossimo incontro.
16 canti per la Messa, dal taglio giovanile e melodie orecchiabili.
questo musical mette a fuoco il disagio giovanile di oggi e suggerise alcune vie per dare senso alla propria esistenza attraverso le storie di tre ragazzi salesiani vissuti tanti anni fa.
Il libro vuole stimolare i giovani a rifare l'indagine piu serie e importante della storia. Essa prende le mosse dal film di Damiano Damiani, una pellicola provocante da cui trarre le domande piu inquietanti.
Biografia di Madre Teresa di Calcutta.