Il volume offre al cristiano una panoramica per orientarsi nella molteplicità delle religioni e delle correnti spirituali. Uno strumento semplice per aprirsi alla conoscenza, al confronto e al dialogo, sempre più necessari nella nostra società multietnica.
Il volume offre suggerimenti e indicazioni per calendari d'Avvento, diversi presepi simbolici e originali, recite avvincenti e di sicuro effetto, canti, biglietti augurali, alberi decorati, ghirlande... La parte introduttiva presenta le varie tradizioni natalizie nel mondo. Per creare un clima di festa autentica e partecipata a scuola, all'oratorio, in casa.
Il volume offre tutte le indicazioni pastorali necessarie per impostare un corretto cammino catecumenale secondo una precisa scansione dei tempi: accogliere i catecumeni e le loro domande per dare risposte adatte; accompagnare i nuovi credenti attraverso la scoperta del Vangelo, la preghiera e l'apertura agli altri; celebrare i sacramenti dell'iniziazione cristiana come premessa alla partecipazione attiva nella vita del Popolo di Dio.
Un libro dedicato alla pratica che un tempo si chiamava "direzione" e che oggi si preferisce chiamare "compagnia" o "accompagnamento spirituale". Il volume sviluppa il discorso in chiave costruttiva, nella convinzione che la migliore risposta alle obiezioni contro l'antica pratica sia di riproporla facendone vedere il senso e l'attualità per l'uomo d'oggi
Concepito come un'enciclopedia pratica della preghiera, questo libro risponde a numerose domande sull'argomento, aiutando ciascuno a rafforzare e consolidare la sua preghiera nel quotidiano. Uno strumento utile per imparare a pregare o a migliorare la propria preghiera da soli, in coppia, in famiglia.
Questo libretto, scritto in modo semplice e abbondantemente corredato di testimonianze, spiega che cos'è la catechesi, risponde a domande e fornisce indicazioni concrete per rendere ogni incontro un momento di crescita per sé e per i bambini.
Un libro originale, totalmente in cartone, con le pagine che "scorrono" raccontando la storia di Mosè. Per ogni scena, la domanda: Dov'è Mosè? La risposta si ottiene facendo "scorrere" la pagina: apparirà Mosè, con una didascalia che spiega dov'è e cosa sta facendo in quella circostanza.
Gli incontri presentati dal sussidio sono utili sia per preparare una singola celebrazione sia per programmare un intero anno di educazione alla fede. Possono essere raggruppati attorno a tre piani annuali: Emmanuele, Dio con noi; La fiducia; La speranza. Le proposte sono adattabili alle più svariate esigenze. A questo scopo, alcuni indici aiutano a definire e personalizzare la progressione da proporre ai bambini.
Venti celebrazioni per i diversi momenti dell'anno catechistico con i bambini e i ragazzi: dal "mandato" al termine degli incontri, passando attraverso i tempi liturgici. Le celebrazioni sono costruite a misura di ragazzo e prevedono un ampio uso di gesti e simboli e un coinvolgimento pieno del gruppo catechistico.
Uno strumento per rispondere alle domande giuste e tentare nuovi percorsi pastorali in materia di rapporti interreligiosi con i musulmani. Il volume offre una panoramica su storia, dottrina, movimenti e abitudini musulmane, e dà indicazioni pastorali per instaurare relazioni corrette nella vita quotidiana, nelle scuole, in chiesa.
Una guida piena di idee e iniziative per avviare incontri formativi o campi scuola di più giorni. La prima parte è una guida alla programmazione e realizzazione di un incontro. La seconda parte offre tre schemi già sviluppati, ciascuno articolato su cinque giorni, che prendono spunto da diversi temi biblici.
Le preghiere presentate dal volumetto ripercorrono tutta l'esistenza terrena di Cristo, dall'Annunciazione all'Ascensione. Per ognuno degli episodi, la la breve citazione evangelica di riferimento, la preghiera di un maestro dello spirito e, nella pagina a fronte, il quadro di autore celebre che rappresenta l'episodio stesso.