La guida, oltre a delineare la struttura formativa e progressiva del progetto accompagnando l'insegnante tappa dopo tappa, offre anche una scelta abbondante di materiali complementari: schede supplementari per i tempi forti del progetto; venti laboratori per scoprire la fede con pagine della Bibbia, attività, proposte di preghiere; una serie di filastrocche da mimare. Alla guida sono allegate due musicassette con venti canti didattici e basi strumentali, adatti ai temi trattati.
Il volume offre materiali e strumenti per animare celebrazioni e incontri di preghiera sullo Spirito Santo, utilizzabili in varie occasioni. In queste celebrazioni è dato grande rilievo ai gesti e agli oggetti della quotidinaità, alla musica e al canto che favoriscono sempre la partecipazione consappevole, attiva e piena dell'assemblea e che diventano simboli.
Nuova versione (2000) del testo lucano nella traduzione interconfessionale in lingua corrente "Parola del Signore".
Il testo nella nuova versione (2000).
QUESTO VOLUME RACCONTA LA VITA DEI PRIMI CRISTIANI, LA LORO AMICIZIA, LA LORO FEDE, IL CORAGGIO CON CUI AFFRONTARONO LE PERSECUZIONI.
QUESTO VOLUME RACCONTA LA CONVERSIONE DEL PERSECUTORE SAULO DI TARSO E DELLA SUA LOTTA CONTRO VENTI E MAREE PERCHI IL VANGELO RAGGIUNGESSE TUTTI I POPOLI.
Traduzione interconfessionale dal testo greco del Vangelo di Marco in lingua corrente, nuova versione, tratto dalla Parola del Signore". "
Nove celebrazioni tematiche che seguono le tappe principali dell'anno liturgico attraverso brani biblici, canti, preghiere, racconti. Le proposte danno largo spazio ai linguaggi simbolici che caratterizzano il mondo giovanile: la gestualità, la musica, i simboli della quotidianità insieme a quelli della tradizione, la narrazione e lo stile narrativo.