Le polemiche sul lavaggio del cervello sono al centro di vaste controversie fin dal 1950, quando l'accusa di praticarlo fu rivolta alla Cina di Mao. Solo più tardi questa presunta pratica fu addebitata alle sette religiose, ispirando iniziative politiche e legislative sia negli Stati Uniti che in Europa. Il volume ricostruisce dettagliatamente la storia controversa delle polemiche che circondano questa inquietante ipotesi.
Un'originale Via Crucis in 13 stazioni, ognuna delle quali invita alla meditazione su un personaggio maschile (o un gruppo di personaggi) della Passione di Cristo.
Trenta brevi meditazioni su brani del Vangelo che ci parlano di Maria e ci coinvolgono nella preghiera e nella vita.
Riflessioni e proposte concrete per l'informazione e l'educazione su un tema di scottante attualità. Queste pagine aiutano a dare ai bambini una corretta informazione sugli abusi sessuali, preparandoli a difendersi senza spaventarli, mettendoli in guardia senza togliere loro la fiducia nel mondo degli adulti.
Questa Via Crucis in 13 stazioni (dalla condanna a morte di Gesù alla sua risurrezione) è commentata con riflessioni e preghiere che la paragonano al cammino matrimoniale fatto di quotidiane fatiche e gioie.
Cosa c'è nell'Antico Testamento? Qual è l'origine della nazione ebraica? Quale fu il percorso degli ebrei nel deserto dopo l'Esodo? Che aspetto aveva il tempio di Salomone? Come ci si vestiva al tempo della Bibbia? Tutte queste e numerose altre domande trovano risposta in questo libro interamente illustrato con ricostruzioni, disegni, mappe, tavole cronologiche, tabelle e fotografie.
Questo albo propone e racconta personaggi ed episodi biblici del Nuovo Testamento attraverso tavole illustrate che il bambino con l'aiuto dell'educatore dovrà colorare, ritagliare e utilizzare per varie attività e giochi. Uno strumento per introdurre gradualmente e piacevolmente i piccoli nel mondo della Bibbia.
Padre Giovanni Ballis (1924-1996) fu un religioso, un parroco, un amico, un teologo, un padre per centinaia di uomini di buona volontà, credenti e non credenti, che lo hanno incontrato sul loro cammino. Questo libro "a più voci" ne delinea un ritratto biografico e ne analizza l'opera e il messaggio.
Il sussidio presenta sei celebrazioni per la Quaresima, una per settimana, da da svolgere con gruppi ecclesiali, famiglie, comunità parrocchiali.