In un tempo che ben pochi spazi riservava alla donna, Caterina da Siena fu una protagonista. Fu infermiera di lebbrosi e di appestati, ambasciatrice di pace, consolatrice dei condannati a morte. E nello stesso tempo autrice di alcune tra le più belle pagine della letteratura italiana del Trecento, per le quali è anche annoverata fra i più grandi Dottori della Chiesa. Questo libretto ripercorre l'esistenza della Santa Patrona d'Italia con stile agile e linguaggio semplice.
Questo agile libretto illustrato racconta la vita di don Orione, ricca di virtù e di opere: una stupenda avventura da ammirare, ma soprattutto ma imitare.
L'autore analizza la Rivoluzione Islamica dell'Iran, una rivoluzione politica popolare su base religiosa con la conseguente creazione di un modello di stato che per molti versi può essere definito una teocrazia. Il "caso Iran" è diventato la cifra del tentativo di fondere completamente religione e potere politico.
Dieci canti e indicazioni per la sceneggiatura e le coreografie che presentano in modo simpatico i personaggi che sono venuti a contatto con Gesu durante la sua infanzia: gli angeli, i pastori, i Re Magi...
Una serie di quattro libri attivi e ricchi di idee: presentano una ricca gamma di lavori facili e divertenti che aiuteranno i bambini a interiorizzare e capire le piu belle pagine della Bibbia.
Una serie di quattro libri attivi e ricchi di idee: presentano una ricca gamma di lavori facili e divertenti che aiuteranno i bambini a interiorizzare e capire le piu belle pagine della Bibbia.
Canti e coreografie per il catechismo e l'ora di religione: i dieci brani presentati raccontano la creazione del mondo in modo originale e simpatico, e impegnano i piccoli in divertenti attivita espressive.
Il dossier è dedicato a due aree geografiche intimamente connesse alla storia antica del cristianesimo. Cipro, a partire dall'epoca di san Paolo, ebbe un ruolo determinante nella diffusione della nuova religione, mentre in Cappadocia, terra contrassegnata dal misticismo già nell'antichità, operarono i tre famosi "Padri" Basilio di Cesarea, Gregorio di Nissa e Gregorio di Nazianzo.
Il sussidio, con partitura e compact disc, presenta dodici brani per il canto delle parti fisse" della Messa. Le melodie, semplici e di facile apprendimento, sono adatte per le celebrazioni con i bambini. "
Il libro mette a confronto le religioni tradizionali e si sofferma sulla figura di Gesù Cristo Figlio di Dio e Salvatore degli uomini, e sull'uomo nuovo che vede in Cristo la soluzione del suo mistero. È un confronto sereno, senza intolleranza né arroganza. La fede in Cristo è la luce che illumina tutti gli uomini, nessuno escluso: egli ha svelato la verità di Dio ma ha sempre rispettato la libertà del singolo.
Il libro mette in luce le diverse concezioni della persona che stanno dietro i grandi problemi di cui si discute oggi nel dibattito bioetico (aborto, fecondazione assistita, sperimentazione sugli embrioni, eutanasia) mettendole a confronto e tirando un bilancio critico. Il linguaggio accessibile e la serietà della documentazione ne fanno uno strumento di lavoro utilissimo anche per quanti, pur non essendo "addetti ai lavori", vogliono andare al di là delle polemiche superficiali e rendersi conto della posta io gioco, che riguarda la visione dell'uomo a cui la nostra civiltà intende ispirarsi.
Ultreya! è l'antico grido di saluto dei pellegrini compostellani, ed è un'esortazione del tipo: "Forza, andiamo avanti!" Questo libro illustrato è una guida facile da mettere nello zaino per vivere il cammino di Santiago da cristiani, con l'aiuto di meditazioni, testimonianze, cenni storici e preghiere.