La sorella di Carla, Silvia, non sta molto bene. Non ha il mal di gola o qualche macchiolina sulla pelle. Però Silvia non sta bene, e Carla vuole sapere perché Silvia non guarisce... Questa piccola storia parla di una famiglia affettuosa e sollecita che affronta una malattia lunga e dall'esito incerto. Viene trattato il tema della sofferenza e della morte, ma si parla anche del posto speciale in cielo in cui non ci sono più lacrime, dolore e sofferenza. Il linguaggio è quello più adatto ai bambini, i disegni sono delicati e piacevoli. Età di lettura: da 6 anni.
L'amico di Marco è morto. Un'auto è venuto a portarlo via, poi è stato sepolto. Che cosa è accaduto? Dov'è andato l'amico di Marco? Questa storia delicata, vista dalla prospettiva di un bambino, parla del dolore e del senso di vuoto conseguente alla perdita di una persona cara, della tristezza e dell'accettazione della morte e della sepoltura. Spiega non solo che cosa accade al corpo di una persona defunta, ma parla anche del posto felice e sicuro che attende tutti quelli che ripongono la loro fede in Dio. Il libro è illustrato da delicati disegni. Età di lettura: da 6 anni.
Scopo del sussidio è aiutare bambini e ragazzi ad apprendere le parti della Messa, apprezzarne l'ordine, la bellezza, il mistero e la capacità di unire le persone, e lo fa proponendo alcune interessanti attività manuali che affiancano l'istruzione e la discussione. Un sussidio pratico, un approccio divertente, che permette di "costruire" in forma tridimensionale l'azione liturgica per potervi poi partecipare con attenzione e impegno.
Nell'anno dell'Eucaristia, un'iniziativa catechistica che contribuisce a far crescere la conoscenza del mistero eucaristico, la fedelta alla Messa domenicale e l'amore a Gesu.
La proposta di questo ponderoso scritto nasce da un lungo percorso degli autori con coppie di fidanzati prossimi al matrimonio e dalla loro esperienza di terapeuti della coppia. Il libro sceglie la via del racconto: tante storie raccontate dalle coppie e dalle famiglie, legami che faticano a consolidarsi, che sovente incontrano la sofferenza della rottura. Il lettore non trova in queste pagine un vademecum per la coppia felice o facili ricette per dirimere conflitti o per educare e gestire i figli, ma alcuni spunti su cui riflettere e su cui confrontarsi.
Il libro raccoglie significativi testi di vari autori che guidano nel cammino di ri-scoperta antica e sempre nuova della Presenza dell'amore di un Dio che si fa nostro cibo e nostra bevanda. Fra gli autori dei ricchi pensieri raccolti segnaliamo Santa Teresa d'Avila, Madre Teresa di Calcutta, Santa Teresa di Lisieux, Henry J.M. Nouwen, Carlo M. Martini, Giovanni Paolo II, Anastasio Ballestrero, Tonino Bello, Andrea Gasparino, Raniero Cantalamessa, Gianfranco Ravasi...
Raccolti in un'unica cartella, i 4 poster, dal disegno essenziale e chiaro, costituiscono uno strumento indispensabile per le attivita didattiche in ambito catechistico e scolastico.
Il corso tratta alcuni aspetti fondamentali ed essenziali per la conoscenza del mondo islamico: la storia dell'Islam, i suoi dogmi, il suo culto, il suo diritto e la sua spiritualità. Analizza quindi il problema della presenza islamica attuale in Europa e in Italia. Infine propone un'introduzione generale al dialogo interreligioso e a quello con il mondo islamico in particolare.
Quasi un recital per fanciulli: 15 canti natalizi tra i più conosciuti, collegati tra loro da testi recitati. Il sussidio è formato da due prodotti indivisibili: il compact disc con le registrazioni dei brani e le basi strumentali, e il libretto con i testi, le melodie dei canti e gli accordi per l'accompagnamento.
Panorama delle qualità umane e cristiane che ci realizzano come persone e come figli di Dio. Il carattere divulgativo e il tono discorsivo rendono questa sintesi accessibile, e interessante un argomento solitamente ostico e spesso tracurato nella formazione religiosa.
La Bibbia è la straordinaria lettera d'amore inviata da Dio agli uomini. Giunta nelle mani dei cristiani, essa diventa il loro modo di pensare, di pregare e di vivere. L'agile libretto li aiuta ad affrontare questa splendida avventura.
Il volume raccoglie le omelie con cui l'autore ha spiegato e reso attuale la Parola di Dio del ciclo liturgico "A" durante la celebrazione domenicale della Messa al Santuario della Consolata di Torino. Sono omelie dallo straordinario spessore teologico e umano.