Lo scopo di questo ampio lavoro è introdurre a comprendere "ciò di cui si tratta": chiarendo l'attuale status quaestionis, precisando il modo con il quale si è costituito, evidenziando le linee più significative di riflessione a proposito del mistero di Cristo, indicando le vie per un ulteriore approfondimento. L'auspicio è quello di aiutare il lettore a compiere un pur piccolo passo sulla via di una maggiore comprensione di quale sia "l'ampiezza, la lunghezza, l'altezza e la profondità del mistero di Cristo".
Il volume presenta l'abbozzo di un itinerario di santità matrimoniale: un terreno in gran parte inesplorato. Nel testo è anche approfondito l'aspetto del "rito naturale" che costituisce gli sposi in sacramento stabile che, qualora ripetuto, lo riattualizza: l'aspetto antropologico-sessuale. Il matrimonio cristiano è quindi visto come un intreccio di naturale e soprannaturale: un incontro tra cielo e terra per introdurre nel mondo un bagliore dell'amore divino.
Questo agile libretto illustrato contiene le parti essenziali del rito del matrimonio cristiano, con brevi e ragionati commenti e alcune preghiere per la vita familiare. Il libretto, opportunamente personalizzato con i nomi degli sposi, può diventare un ricordo del matrimonio da parte del sacerdote a nome della comunità cristiana.
La teoria dell'evoluzione è un errore da evitare e combattere, oppure è una certezza da accogliere e introdurre nella visione cristiana del mondo? Insomma, l'evoluzione è progetto divino? E che cosa comporta per il credente considerarsi parte in questo progetto? Il libretto propone una serena e semplice sintesi del confronto tra scienza e fede sull'origine dell'uomo e del mondo.
Il volume presenta una "mappa" di ciascun incontro che, a partire dalle pagine del testo Cei, consente al catechista di muoversi secondo un itinerario che tiene conto di tutte le componenti dell'atto catechistico. Un aiuto indispensabile per i catechisti, perché la loro missione sia fedele al Catechismo, ai destinatari e a un metodo efficace e corretto.
Un libro curioso e ricco di contenuti, con risposte solide e autorevoli su temi di grande attualità e interesse, su cui è importante avere la risposta giusta. Sono domande che spaziano sul vasto panorama dei problemi educativi, sociali, catechistici, morali e su tematiche ecclesiali a cui danno risposta i maggiori esperti nei vari settori. Una lettura piacevole e utile per tutti i cristiani, che spesso si pongono o devono rispondere alle domande più curiose, ironiche e impertinenti.
Papa Wojtyla è entrato nella storia, universalmente riconosciuto come un grande protagonista. È stato il Papa più visto, più fotografato, più tradotto, più toccato. Questa breve biografia presenta i tratti essenziali della sua personalità insieme ai momenti salienti del suo pontificato. Libretto illustrato con una ricca documentazione fotografica.
Il libretto illustrato ha una sua specificità. Non è e non vuole essere, come, un repertorio di preghiere di Giovanni Paolo II, a cui liberamente attingere per la pietà personale o in celebrazioni tematiche. Si propone invece come una piccola guida per condurre a interiorizzare e vivere la spiritualità del Papa, mettendosi in preghiera con lui. Uno strumento offerto a quanti hanno amato Giovanni Paolo II, non vogliono dimenticarlo ma restare uniti con la preghiera a lui che vive nella gloria e nella gioia senza fine di Dio.
La catechesi della fede cristiana attinge gran parte del suo linguaggio dalla Bibbia e dalla liturgia: è un linguaggio diverso da quello che il bambino usa abitualmente. Partendo da questa idea di fondo gli autori propongono alcune tecniche che consentono di animare la ricerca del bambino e l'evoluzione del suo mondo mentale religioso. Il catechista è così chiamato ad ascoltare il bambino non per fargli comprendere subito una determinata idea cristiana, bensì per rispettare il suo sviluppo sapendo che il linguaggio della fede viene colto a poco a poco a livelli diversi di comprensione. Il catechista potrà quindi orientare e condurre la riflessione mettendo in atto la tecnica appropriata.
Il libro presenta ai giovani una serie di canzoni dei cantautori più seguiti, con l'obiettivo di aiutarli a "entrare" nel testo imparando a leggerlo criticamente.
Il volume raccoglie gli interventi tenuti al IV Forum Catechetico, svoltosi a Roma nel giugno 2004 e promosso dall'Istituto di Catechetica dell'Università Salesiana di Roma sul tema espresso nel sottotitolo. Nel Forum la riflessione è stata guidata da numerose domande incentrate intorno ai contenuti e alla loro corretta comunicazione. La risposta che emerge dagli interventi si basa su alcuni nuclei tematici articolati in modo da intrecciare l'analisi della situazione, le proposte e una serie di orientamenti per la comunicazione pratica.
Tutti conoscono la storia dei tre Magi e del loro viaggio per andare a trovare Gesù Bambino. Questo libro racconta la storia del quarto re, Artabano. Anche lui vide la stella e partì per seguirla. Voleva portare tre doni preziosi, che erano tutto ciò che possedeva. Il viaggio non andò come si immaginava: ma, cercando Gesù, trovò il segreto della vita, la cosa più preziosa di tutte... Il linguaggio semplice e poetico e i disegni a colori straordinariamente espressivi rendono questo libro un'occasione di dialogo con i bambini, particolarmente sensibili e attenti al clima del Natale.