Il libro racconta sette storie bibliche con testi essenziali e grandi disegni che il bambino potrà completare aggiungendo gli adesivi allegati. Le storie raccontate sono: Noè e la sua arca, Debora sconfigge gli avversari, Elia e i corvi, Giona e il grande pesce, nasce Gesù, Gesù sfama 5000 persone, la parabola del padre misericordioso.
Il libro racconta sette storie bibliche con testi essenziali e grandi disegni che il bambino potrà completare aggiungendo gli adesivi allegati. Le storie raccontate sono: il lungo viaggio di Abramo, Giuseppe il figlio prediletto, Davide e Golia, Naaman e la sua guarigione, i Magi e la stella, Gesù guarisce una bambina, Gesù risorto incontra i discepoli sul lago.
Il libro racconta sette storie bibliche con testi essenziali e grandi disegni che il bambino potrà completare aggiungendo gli adesivi allegati. Le storie raccontate sono: Mosè e la principessa, Sansone l'uomo forte, Saul e le asine smarrite, Neemia e le mura di Gerusalemme, il buon samaritano, il servo del centurione, Zaccheo l'uomo sull'albero.
Giovanni Antonio Farina, vicentino (1803-1888), fin da giovanissimo, in seminario, dimostrò una spiccata predisposizione all'insegnamento. Istituì scuole popolari e fondò le Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori, un istituto di "maestre di provata vocazione, consacrate al Signore e dedite interamente all'educazione delle fanciulle povere". Nominato vescovo, si distinse per la sua carità per la quale fu chiamato "vescovo dei poveri". E' stato proclamato Beato il 4 novembre 2001. Questo agile libretto illustrato ne analizza la vita, il pensiero e l'opera.
Il dossier è diviso in due parti. 1 - Le origini dell'Islam. Rotture e continuità. I vari interventi analizzano l'ingresso degli Arabi nella storia sondando le differenze ma anche le vicinanze con le tradizioni e le scritture del mondo ebraico-cristiano. 2 - Gaza. Una cultura millenaria. Una città che attraversa la storia grazie alla privilegiata collocazione geografica che la vede crocevia di scambi e ricchezze. Una terra di grandi monasteri a partire dal IV secolo. E, oggi, una città che è diventata un'enorme bidonville popolata da rifugiati
Un originale sussidio attivo per insegnare ai bambini a godere delle cose semplici della vita. Libro con 5 puzzle. Coed. Elledici-Messaggero-Velar.
Questo libro illustrato offre un'ampia introduzione alla storia, alla fede e alle tradizioni della religione cristiana. La chiara impaginazione presenta cartine, grafici, fotografie e illustrazioni che rendono piacevole la lettura. Il testo, accurato ma accessibile, rende il volume adatto alla consultazione per i ragazzi e i giovani appartenenti a qualsiasi religione o anche non credenti, e a quanti vogliano accostarsi alla realtà del Cristianesimo per quello che rappresenta nel mondo attuale.
Questo lavoro descrive la grande statura pastorale e spirituale del Servo di Dio Ildebrando Antonino Santangelo (1913-1992): in lui la dimensione contemplativa si coniugò armoniosamente con la dimensione attiva della vita sacerdotale.
Una vera e propria celebrazione dell'amore attraverso un'antologia di brani d'autore. Il libretto, cartonato e piacevolmente illustrato, è un piccolo e significativo dono per chi si ama.
Quello della Bozzola, a Garlasco (Pavia), è il santuario più caro ai fedeli della Lomellina e non solo. Eretto sul luogo dell'apparizione della Vergine a una giovane pastorella, da oltre cinque secoli è meta di una devozione che appartiene all'identità religiosa e culturale del luogo. Questo libretto ne racconta la storia, ne descrive l'aspetto artistico, ne trasmette la ricchezza di fede.
Terzo numero di uno strumento nuovo, un compagno di vita di bambini e ragazzi, un aiuto a partecipare, comprendere, vivere la Messa. Contiene i testi del lezionario festivo, spiegazioni, domande per l'interiorizzazione, suggerimenti per la preghiera... Il fascicolo, illustrato, copre i mesi di marzo e aprile 2008.
Uno trumento nuovo, un compagno di vita di bambini e ragazzi, un aiuto a partecipare, comprendere, vivere la Messa. Contiene i testi del lezionario festivo, spiegazioni, domande per l'interiorizzazione, suggerimenti per la preghiera... Il fascicolo, illustrato, copre i mesi di maggio e giugno 2008.