PANDEMIE DALLA PESTE ALL'AVIARIA ASPETTI STORICI MEDICI PSICOLOGICI
 Autore: GULISANO PAOLO 
 Editore: ANCORA
 Data di pubblicazione: Marzo 2006
 Collana: FOCUS
 Codice: 9788851403577
 Peso: 180 g
 Pagine: 128
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "PANDEMIE DALLA PESTE ALL'AVIARIA ASPETTI STORICI MEDICI PSICOLOGICI" 
 Cos’è una pandemia? E’ un’epidemia estesa su un’area geografica di vaste proporzioni, che colpisce – come dice il nome stesso di origine greca – tutti i popoli. Nella storia si sono verificate numerose pandemie: la Spagnola, l’influenza asiatica, l’Aids, Ebola, la recentissima Sars. Oggi la scienza medica si ritrova ad affrontare l’influenza aviaria che ripropone ancora una volta gli stessi pericoli e la stessa paura delle tristi vicende del passato. Questo libro ripercorre nella prima parte la storia della difficile coesistenza tra l’uomo e i virus per affrontare nella seconda alcune domande alle quali prova a rispondere, in maniera chiara e accessibile. Perché all’inizio del terzo millennio le malattie trasmissibili rappresentano ancora una minaccia così sconvolgente? Ci sono risposte rispetto all’emergere di questi virus letali? Esistono legami con il bioterrorismo o con la manipolazione genetica, o si tratta di strani scherzi della natura? L’aviaria è una minaccia reale o solo un grande bluff dietro il quale si celano solo interessi economici?