Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Il Diritto D'Asilo
IL DIRITTO D'ASILO

Visualizza tutte le immagini

IL DIRITTO D'ASILO

Curatore: FONDAZIONE MIGRANTES

Editore: TAU

Data di pubblicazione: Novembre 2020

Codice: 9788862449618

Pagine: 400

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 20,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "IL DIRITTO D'ASILO"

È ormai il quarto anno consecutivo che la Fondazione Migrantes dedica un rapporto specifico al mondo dei richiedenti asilo e dei rifugiati. Abbiamo mantenuto nel tempo il nostro impegno e la nostra attenzione sulla protezione internazionale e il diritto d'asilo perché più che tutelati in Unione Europea e nel nostro paese negli ultimi anni ci sono sembrati "sotto attacco" a causa di circolari, norme e leggi che hanno mirato a renderne l'accesso e l'esigibilità sempre più difficile. Nel biennio 2019-2020 abbiamo visto in azione gli effetti delle politiche "poco solidali" verso i richiedenti asilo e i rifugiati sia in Unione Europea che nel nostro paese, mentre nel frattempo la pandemia di Covid-19 faceva chiudere ancora di più le frontiere e portava, se possibile, maggiori ostacoli per chi si trovava comunque nella situazione di dover lasciare la propria casa. A giugno del 2020 quando sono stati resi pubblici i dati dell'UNHCR su sfollati e rifugiati nel mondo, si ha avuto la conferma di quello che molti temevano, il loro numero non era mai stato così alto dopo la seconda guerra mondiale: quasi 80 milioni di persone, in fuga dalle loro case, di cui quasi 46 milioni sfollati interni. Il Papa dedica nel 2020 per la GMMR il suo Messaggio proprio agli sfollati interni usando già nel titolo un'immagine estremante pregante, Come Gesù Cristo costretti a fuggire. Il Diritto d'asilo-Report 2020 prova a dare strumenti di riflessione sia statistici che etici. Spazia dalla dimensione mondiale, e le cause che obbligano un numero sempre maggiore di persone a cercare protezione, per arrivare alla dimensione europea e a quella nazionale. Si estende anche fuori d'Europa sulle coste libiche e nella rotta balcanica, molto fuori dall'attenzione dei nostri media, ma su cui il volume vuole accendere un riflettore. La rotta balcanica si è caratterizzata sempre più negli anni per le violenze, le violazioni dei diritti umani, gli abusi da parte della polizia e l'abbandono delle persone in posti disagiati e degradanti. Il volume non rinuncia però, anche a far vedere le diverse storie che, nonostante il contesto attuale, crescono e fioriscono nel nostro paese quando le persone si attivano e si incontrano al di là delle norme e delle etichette. Cercando di offrire una mappatura di come e in quali forme i richiedenti asilo, i rifugiati e i migranti siano diventati volontari e il vicino solidale di qualcun altro prima e durante la pandemia. L'auspicio come gli anni precedenti è che questo volume possa aiutare a costruire un sapere fondato rispetto a chi è in fuga, a chi arriva a chiedere protezione nel nostro continente e nel nostro paese, che ci aiuti a restare o ritornare "umani" capaci di affiancarci a chi è in difficoltà per non dover più dire come invece ci troviamo costretti a mettere nel titolo anche quest'anno: Costretti a fuggire... ancora respinti.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
IL DIRITTO D'ASILO REPORT 2024. POPOLI IN CAMMINO SENZA DIRITTO D'ASILO
IL DIRITTO D'ASILO REPORT 2024. POPOLI IN CAMMINO SENZA DIRITTO D'ASILO
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
4 VITE CHE SONO LA MIAPERCORSI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA
4 VITE CHE SONO LA MIAPERCORSI DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI IN ITALIA
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2024 SPECIALE CITTADINAZNA
RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2024 SPECIALE CITTADINAZNA
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
XXXIII RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2024 POPOLI IN CAMMINO
XXXIII RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2024 POPOLI IN CAMMINO
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
IL DIRITTO D'ASILO. REPORT 2023.LIBERI DI SCEGLIERE SE MIGRARE O RESTARE?
IL DIRITTO D'ASILO. REPORT 2023.LIBERI DI SCEGLIERE SE MIGRARE O RESTARE?
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
IN FUGA. LE PERSONE CHE SCAPPANO NON SONO TUTTE UGUALI
IN FUGA. LE PERSONE CHE SCAPPANO NON SONO TUTTE UGUALI
DISPONIBILE SUBITO
€ 5,00
XXXII RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2023 LIBERI DI SCEGLIERE SE MIGRARE O RESTARE
XXXII RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2023 LIBERI DI SCEGLIERE SE MIGRARE O RESTARE
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
IL DIRITTO D'ASILO REPORT 2022 COSTRUIRE IL FUTURO CON I MIGRANTI E I RIFUGIATI
IL DIRITTO D'ASILO REPORT 2022 COSTRUIRE IL FUTURO CON I MIGRANTI E I RIFUGIATI
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2022. SPECIALE RAPPRESENTANZA
RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2022. SPECIALE RAPPRESENTANZA
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
XXXI RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2022 COSTRUIRE IL FUTURO CON I MIGRANTI
XXXI RAPPORTO IMMIGRAZIONE 2022 COSTRUIRE IL FUTURO CON I MIGRANTI
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
IL DIRITTO D'ASILO REPORT 2021 GLI OSTACOLI VERSO UN NOI SEMPRE PIU' GRANDE
IL DIRITTO D'ASILO REPORT 2021 GLI OSTACOLI VERSO UN NOI SEMPRE PIU' GRANDE
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2021 SPECIALE COVID-19
RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2021 SPECIALE COVID-19
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali