CONSUMO DUNQUE SONO
 Autore: BAUMAN ZYGMUNT 
 Editore: LATERZA
 Data di pubblicazione: Febbraio 2010
 Collana: ECONOMICA LATERZA
 Codice: 9788842092278
 Dimensioni: 13,7 cm x 21,4 cm x 1,8 cm
 Peso: 270 g
 Pagine: 198
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "CONSUMO DUNQUE SONO" 
 Viviamo nella ‘società dei consumatori’, il cui valore supremo è il diritto/obbligo alla ‘ricerca della felicità’ – una felicità istantanea e perpetua che non deriva tanto dalla soddisfazione dei desideri quanto dalla loro quantità e intensità. Eppure, dice Bauman, rispetto ai nostri antenati noi non siamo più felici: più alienati semmai, isolati, spesso vessati, prosciugati da vite frenetiche e vuote, costretti a prendere parte a una competizione grottesca per la visibilità e lo status, in una società che vive per il consumo e trasforma tutto in merce. Ciononostante stiamo al gioco e non ci ribelliamo, né sentiamo alcun impulso a farlo. Acuto, lucido, profetico, Zygmunt Bauman chiama ognuno di noi a ripensare al senso di impotenza che ci attanaglia.
Indice
Introduzione. Ovvero, il segreto meglio custodito della società dei consumi - 1. Consumismo e consumo - 2. Una società di consumatori - 3. La cultura consumistica - 4. Vittime collaterali del consumismo - Note - Indice dei nomi e delle cose notevoli 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...