Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Economia > Verso Un Nuovo Paradigma Di Economia Monetaria
VERSO UN NUOVO PARADIGMA DI ECONOMIA MONETARIA

Visualizza tutte le immagini

VERSO UN NUOVO PARADIGMA DI ECONOMIA MONETARIA

Autori: STIGLITZ JOSEPH E., GREENWALD BRUCE 

Editore: VITA E PENSIERO

Data di pubblicazione: Maggio 2008

Collana: ECONOMIA.RICERCHE

Codice: 9788834311592

Dimensioni: 22 cm x 16 cm

Pagine: 396

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 25,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "VERSO UN NUOVO PARADIGMA DI ECONOMIA MONETARIA"

Questo libro offre un approccio fondamentalmente nuovo all’economia monetaria. Infatti, a differenza della teoria tradizionale che si concentra sulle transazioni di mercato, quella qui presentata si concentra sul ruolo del credito nel facilitare e promuovere l’attività economica. Il ‘nuovo paradigma’ enfatizza la domanda e l’offerta di fondi da concedere a prestito, cercando di comprendere come le banche e le altre istituzioni esaminano l’informazione per valutare l’affidabilità e solvibilità di chi ottiene credito. Tale paradigma spiega i fattori che determinano le decisioni delle banche di offrire finanziamenti, e la loro capacità a farlo. Inoltre esplora le conseguenze delle interconnessioni di credito nell’economia, descrivendo le implicazioni del nuovo paradigma per gestire la politica economica e analizzando come i cambiamenti di struttura dell’economia – ad esempio quelli associati alla Nuova Economia - possono di fatto influire sull’efficacia della politica monetaria e quindi sulla stabilità economica. Il saggio identifica le circostanze che rendono, se presa isolatamente, la politica monetaria inefficace nel riportare l’economia alla condizione di pieno impiego, circostanze che risulteranno rilevanti, con tutta probabilità, anche in futuro. Nella prima parte viene sviluppata la teoria base, utilizzando un approccio di portafoglio per spiegare come le banche decidono quanto dare a prestito e come i cambiamenti delle regolamentazioni e delle circostanze economiche, dei bilanci delle banche e delle imprese e della percezione del rischio nell’economia influiscano sull’offerta creditizia; la seconda parte è invece dedicata alle implicazioni di politica economica. Il nuovo paradigma fornisce una guida di gran lunga più efficace per affrontare questioni che vanno dalla liberalizzazione dei mercati finanziari alla gestione della crisi dell’Est Asia.

Joseph E. Stiglitz, vincitore del premio Nobel per l’economia nel 2001, è professore di Economia e finanza alla Columbia University e ricopre incarichi alla Graduate School of Business, alla School of International and Public Affairs e all’Economics Department. Ha ricevuto il premio assegnato dall’American Economic Association all’economista sotto i quarant’anni, che risulta fautore di significativi contributi in economia. È stato capo del Council of Economic Advisers del Presidente degli Stati Uniti e membro del gabinetto del Presidente Clinton. Ha ricoperto la carica di senior vice-presidente per lo sviluppo economico e capo economista presso la Banca Mondiale.

Bruce Greenwald è titolare della cattedra ‘Robert Heilbrunn’ di Finanza e di Asset management alla Columbia Business School. Ha svolto lavori pionieristici in economia dell’informazione, in particolare sulle conseguenze delle asimmetrie informative nel mercato azionario e del lavoro.

Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di STIGLITZ JOSEPH E., GREENWALD BRUCE
MISURARE CIO' CHE CONTA. AL DI LA' DEL PIL
MISURARE CIO' CHE CONTA. AL DI LA' DEL PIL
Durand Martine
€ 18,00
POPOLO POTERE E PROFITTI UN CAPITALISMO PROGRESSISTA IN UN'EPOCA DI MALCONTENTO
POPOLO POTERE E PROFITTI UN CAPITALISMO PROGRESSISTA IN UN'EPOCA DI MALCONTENTO
Stiglitz Joseph E.
€ 13,50
RISCRIVERE L'ECONOMIA EUROPEA. LE REGOLE PER IL FUTURO DELL'UNIONE
RISCRIVERE L'ECONOMIA EUROPEA. LE REGOLE PER IL FUTURO DELL'UNIONE
Stiglitz Joseph E.
€ 25,00
POPOLO POTERE E PROFITTI. UN CAPITALISMO PROGRESSISTA IN UN'EPOCA DI MALCONTENTO
POPOLO POTERE E PROFITTI. UN CAPITALISMO PROGRESSISTA IN UN'EPOCA DI MALCONTENTO
Stiglitz Joseph E.
€ 20,00
L'EURO. COME UNA MONETA COMUNE MINACCIA IL FUTURO DELL'EUROPA
L'EURO. COME UNA MONETA COMUNE MINACCIA IL FUTURO DELL'EUROPA
Stiglitz Joseph E.
€ 14,50
CREARE UNA SOCIETA' DELL'APPRENDIMENTO. UN NUOVO APPROCCIO ALLA CRESCITA
CREARE UNA SOCIETA' DELL'APPRENDIMENTO. UN NUOVO APPROCCIO ALLA CRESCITA
Stiglitz Joseph Eugene
€ 22,00
LA GLOBALIZZAZIONE E I SUOI OPPOSITORI. ANTIGLOBALIZZAZIONE NELL'ERA DI TRUMP
LA GLOBALIZZAZIONE E I SUOI OPPOSITORI. ANTIGLOBALIZZAZIONE NELL'ERA DI TRUMP
Stiglitz Joseph E.
€ 15,00
AIUTO! GIUSTIZIA E SUSSIDI INTERNAZIONALI
AIUTO! GIUSTIZIA E SUSSIDI INTERNAZIONALI
Stiglitz Joseph E.
€ 5,00
LA BUSSOLA IMPRECISA. L'ETICA NEL MONDO DELLA FINANZA GLOBALIZZATA
LA BUSSOLA IMPRECISA. L'ETICA NEL MONDO DELLA FINANZA GLOBALIZZATA
Stiglitz Joseph E.
€ 9,00
INVERTIRE LA ROTTA
INVERTIRE LA ROTTA
Stiglitz Joseph E.
€ 8,00
UN'ECONOMIA PER L'UOMO
UN'ECONOMIA PER L'UOMO
Stiglitz Joseph E.
€ 6,00
LA GRANDE FRATTURA. LA DISUGUAGLIANZA E I MODI PER SCONFIGGERLA
LA GRANDE FRATTURA. LA DISUGUAGLIANZA E I MODI PER SCONFIGGERLA
Stiglitz Joseph E.
€ 22,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali