Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Religioni > Ebraismo > Un Momento Di Eternita'. Il Sabato Nella Tradizione Ebraica
UN MOMENTO DI ETERNITA'. IL SABATO NELLA TRADIZIONE EBRAICA

Visualizza tutte le immagini

UN MOMENTO DI ETERNITA'. IL SABATO NELLA TRADIZIONE EBRAICA

Autore: GROSS BENJAMIN 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Novembre 2018

Codice: 9788810207154

Dimensioni: 12,4 cm x 18,8 cm x 1,7 cm

Peso: 199 g

Pagine: 208

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 19,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "UN MOMENTO DI ETERNITA'. IL SABATO NELLA TRADIZIONE EBRAICA"

L’istituzione dello Shabbat è il più importante contributo offerto dall’ebraismo all’umanità, pur essendo il fondamento della vocazione specifica d’Israele. Antidoto contro la tentazione di dimenticare l’origine, invito al dominio sul tempo per salvaguardare la libertà dell’uomo e anticipo di un giorno futuro che sarà tutto intero Shabbat, il sabato introduce una dimensione diversa in un mondo assorbito e irretito da una folle corsa verso il possesso delle cose.
A un progetto prioritariamente economico, teso in forma ossessiva al soddisfacimento del bisogno e al culto di uno sviluppo senza limiti, esso contrappone la visione di un futuro caratterizzato non da una carenza, ma da una pienezza, richiamando l’indispensabile valore del limite e del rapporto tra le generazioni.

Sommario
Prefazione. I. Temporalità dello shabbat. 1. Shabbat, ricordo della creazione. Lo shabbat nella natura. 2. Le dieci parole e lo shabbat dell’unità. 3. Shabbat e genitorialità. 4. Shabbat e il santuario. 5. Shabbat e feste. 6. Shabbat e il dono della manna. 7. Il numero sette. 8. L’orizzonte messianico dello shabbat. II. I ritmi della liturgia dello shabbat. 1. L’accoglienza dello shabbat: la fidanzata e la regina. 2. Le preghiere più importanti dello shabbat. 3. Lo shabbat e la provvidenza. Studio del salmo 92. 4. Shabbat, la luce e il fuoco. 5. Torah e shabbat. La rivelazione della Torah è avvenuta in uno shabbat.

Bibliografia.

Note sull'autore
Benjamin Gross (1925-2015) è stato docente di Filosofia, direttore del Dipartimento di Filosofia ebraica e preside della Facoltà di Lettere e Scienze umane dell’Università ebraica di Bar-Ilan. Tra i maggiori esponenti del pensiero ebraico contemporaneo, ha dedicato numerosi studi al pensiero di Rabbi Jehudah ben Betsalel Loew, Abraham Isaac Kook e Hajjim di Volozhyn.
Questo volume sullo Shabbat è la prima opera di Gross tradotta in lingua italiana.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

CREATIVITA'. CALENDARIO 2019 DA TAVOLO (APOSTOLINE)
CREATIVITA'. CALENDARIO 2019 DA TAVOLO (APOSTOLINE)
€ 4,90
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali