Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Riviste > Studium (2014). Vol. 4: Luglio-Agosto 2014 - Anno 110
STUDIUM (2014). VOL. 4: LUGLIO-AGOSTO 2014 - ANNO 110

Visualizza tutte le immagini

STUDIUM (2014). VOL. 4: LUGLIO-AGOSTO 2014 - ANNO 110

Curatore: BACCARINI I.

Editore: STUDIUM

Data di pubblicazione: Settembre 2014

Codice: 9788838242939

Dimensioni: 23 cm x 16 cm x 1,2 cm

Peso: 258 g

Pagine: 160

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 16,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "STUDIUM (2014). VOL. 4: LUGLIO-AGOSTO 2014 - ANNO 110"



SOMMARIO

In ricordo del dottor Giuseppe Camadini

Vincenzo Cappelletti, Michele Bonetti, Bruno Fasani, Gino Trombi, Riccardo Romagnoli, Federico Severino, Luciano Monari




483

Mario Luzi. Nel centenario della nascita (Sezione monografica)

A cura di Irene Baccarini




IRENE BACCARINI


Introduzione


507

STEFANO VERDINO


Quattro discussioni di Mario Luzi


509

LAURA PIAZZA


«Hystrio è dio». Ermeneutica dell’attore nella drammaturgia di Mario Luzi


520

IRENE BACCARINI


Mario Luzi: il senso del ricongiungimento


535




FILOSOFIA




FRANCESCO RIZZO


Lineamenti di storia dell’estetica in età moderna. L’ontologia esistenzia- le nel panorama culturale italiano ed europeo


551




DIBATTITI




PAOLO TRIANNI


Dossier Realismo. A cura di Vittorio Possenti


571




DIRITTO




NICOLÒ LIPARI


Alfredo Carlo Moro: testimone di una sintesi possibile tra fede e storia


588

FRANCESCO D’AGOSTINO


Alfredo Carlo Moro: un intelletto aperto alla bontà


591




NEL CENTENARIO DELLA NASCITA




GIUSEPPE LAZZARO


La feconda, lungimirante lezione di Federico Caffè. Il suo rapporto con Studium


595

OSSERVATORIO POLITICO




PAOLO CARUSI


Aspettando la nuova legge elettorale


609

OSSERVATORIO BIBLIOGRAFICO - LETTERATURA: TEOLOGIA
A cura di PASQUALE BUA


619




INTERVENTI CRITICI




FRANCESCO LIOCE


Le origini poetiche di Antonio Debenedetti


628

MARIA TERESA GIUFFRÈ


Luigi Santucci “nato per lodare”


635


A questo numero hanno collaborato:

IRENE BACCARINI, dottore di ricerca in Italianistica, Università Tor Vergata, Roma. STEFANO VERDINO, professore di Letteratura italiana, Università di Genova.

LAURA PIAZZA, dottore di ricerca in Italianistica, collabora con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania in qualità di cultrice di Discipline dello Spettacolo.

FRANCESCO RIZZO, dottore di ricerca in Filosofia tardo medioevale e rinascimentale, docente a contratto presso la Link Campus University in Storia contemporanea e Storia delle dottrine politiche.

VITTORIO POSSENTI, professore ordinario di Filosofia politica, Università Ca’ Foscari, Venezia.

NICOLÒ LIPARI, professore emerito di Istituzioni di Diritto privato, Università Sapienza, Roma.

FRANCESCO D’AGOSTINO, professore ordinario di Filosofia del diritto, Università Tor Vergata, Roma.

GIUSEPPE LAZZARO, già direttore editoriale delle Edizioni Studium.

PAOLO CARUSI, ricercatore in Storia contemporanea, Università Roma Tre.

PASQUALE BUA, docente incaricato di Teologia dogmatica, Istituto Teologico Leoniano, Anagni (FR).
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali