Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Storia > Storia Sociale Dell'Italia Moderna
STORIA SOCIALE DELL'ITALIA MODERNA

Visualizza tutte le immagini

STORIA SOCIALE DELL'ITALIA MODERNA

Autori: CARBONE ANGELA, DA MOLIN GIOVANNA 

Editore: LA SCUOLA

Data di pubblicazione: Ottobre 2014

Collana: SAGGI

Codice: 9788835033646

Dimensioni: 14,8 cm x 21,8 cm x 2,1 cm

Peso: 374 g

Pagine: 320

Disponibilità: ESAURITO


€ 21,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "STORIA SOCIALE DELL'ITALIA MODERNA"

In questo affascinante viaggio nella vita quotidiana dell'Italia moderna a salire sul proscenio della storia l'uomo comune, che consegna alla narrazione la sua esistenza, dalla nascita alla morte. L'itinerario parte dall'evoluzione storica della popolazione italiana e dall'analisi delle condizioni di vita: abbigliamento, alimentazione, ambiente, malattie, salute, strutture abitative. In età moderna, alla fragilità dell'esistenza umana concorrono le grandi epidemie del passato (dalla peste al colera) alle quali, a più riprese, la popolazione italiana paga un alto tributo in termini di vite umane. Nella parte centrale del volume, il viaggio prosegue all'interno della storia della famiglia, del matrimonio, della dote. Particolare attenzione è dedicata all'infanzia, un soggetto storico a lungo taciuto e, nello specifico, all'infanzia abbandonata e agli orfani. In ultimo, i margini della società, dove masse anonime di individui vivono in una situazione di costante vulnerabilità con il loro bagaglio di solitudine, intolleranza e disperazione. Sulla scena di una marcata divisione sociale tra ricchi e poveri, che come un file rouge attraversa la Penisola italiana senza differenze geografiche né cronologiche, uomini e donne, nella loro quotidianità, diventano i protagonisti di questa Storia sociale dell'Italia moderna.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

STORIA DELLA SPIRITUALITA'. VOL. 8: LA RIFORMA CATTOLICA.
STORIA DELLA SPIRITUALITA'. VOL. 8: LA RIFORMA CATTOLICA.
Regazzoni Mauro
€ 39,50
STORIA DELLA SPIRITUALITA'. VOL. 10: LA SCUOLA SPAGNOLA (1500-1650).
STORIA DELLA SPIRITUALITA'. VOL. 10: LA SCUOLA SPAGNOLA (1500-1650).
Cognet Louis
€ 28,00
STORIA DELLA SPIRITUALITA'. VOL. 9: LA SCUOLA FRANCESE (1500-1650).
STORIA DELLA SPIRITUALITA'. VOL. 9: LA SCUOLA FRANCESE (1500-1650).
Cognet Louis
€ 35,00
STORIA DELLA DIREZIONE SPIRITUALE 3 L'ETA' MODERNA
STORIA DELLA DIREZIONE SPIRITUALE 3 L'ETA' MODERNA
Zarri Gabriella A Cur.
€ 40,00
DONNE E FEDE SANTITA' E VITA RELIGIOSA IN ITALIA
DONNE E FEDE SANTITA' E VITA RELIGIOSA IN ITALIA
Scoraffia Lucetta Zarri Gabriella
€ 25,00
STORIA DEL CRISTIANESIMO. VOL. 3: L'ETA' MODERNA (SECOLI XVI-XVIII).
STORIA DEL CRISTIANESIMO. VOL. 3: L'ETA' MODERNA (SECOLI XVI-XVIII).
Scoraffia Lucetta Zarri Gabriella
€ 46,00
STORIA DELLA CHIESA DI TRENTO. DA VIGILIO AL XIX SECOLO
STORIA DELLA CHIESA DI TRENTO. DA VIGILIO AL XIX SECOLO
Rogger Iginio
€ 15,00
RELIGIONE E SOCIETA' DOPO IL CONCILIO DI TRENTO IN ALTA GARFAGNANA
RELIGIONE E SOCIETA' DOPO IL CONCILIO DI TRENTO IN ALTA GARFAGNANA
Magistrelli Dino
€ 16,00
IL MONACHESIMO FEMMINILE IN ITALIA DALL'ALTO MEDIOEVO AL SECOLO XVII A CONFRONTO
IL MONACHESIMO FEMMINILE IN ITALIA DALL'ALTO MEDIOEVO AL SECOLO XVII A CONFRONTO
Zarri Gabriella
€ 26,00
RADICI CRISTIANE 81  TRENTO IL CONCILIO CHE SALVO' LA CHIESA
RADICI CRISTIANE 81 TRENTO IL CONCILIO CHE SALVO' LA CHIESA
€ 8,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali