Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Storia > Storia Della Medicina E Della Sanita'
STORIA DELLA MEDICINA E DELLA SANITA'

Visualizza tutte le immagini

STORIA DELLA MEDICINA E DELLA SANITA'

Autore: COSMACINI GIORGIO 

Editore: LATERZA

Data di pubblicazione: Settembre 2010

Collana: ECONOMICA LATERZA

Codice: 9788842094067

Dimensioni: 14,5 cm x 21 cm x 3,8 cm

Peso: 798 g

Pagine: 643

Disponibilità: ESAURITO


€ 12,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "STORIA DELLA MEDICINA E DELLA SANITA'"


In breve

Dalla peste del Trecento all’Aids, alla Sars e alle altre patologie del nostro tempo, il maggior storico della medicina in Italia racconta come siamo giunti a trattare le malattie dal primitivo empirismo medico fino alle odierne tecnologie, come sono cambiati i luoghi di cura dagli antichi alberghi ai moderni ospedali, come si è modificato il rapporto medico-paziente e medico-società, come i vari modelli di medicina hanno prodotto nei secoli benefici o pericoli, inerzia o sviluppo, stagnazione o progresso. La storia della lotta contro le malattie e delle armi messe in campo a difesa della salute si intreccia con le idee e le culture delle società occidentali in continua trasformazione.

Indice

Prefazione – Introduzione – Parte prima, Alle origini del mondo moderno: un blocco di tre secoli – I. La «gran morìa» del Trecento – II. La «reformatione» ospedaliera del Quattrocento – III. La scienza medica del Cinquecento – Parte seconda, La lenta trasformazione – I. Una età di crisi: 1550-1650 – II. Durante e dopo la rivoluzione scientifica: – III. Prima della rivoluzione politica: gli acquisti del Settecento – Parte terza, La grande instaurazione – I. Dagli Stati preunitari all’Italia unita: l’Ottocento – II. Tra pace e guerre: la prima metà del Novecento – III. Nell’Italia repubblicana: la seconda metà del Novecento – Parte quarta, Verso e oltre il Duemila – I. Nello scorcio del secolo – II. La transizione secolare – III. Alle soglie del nuovo millennio – Non conclusione – Indice dei nomi

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di COSMACINI GIORGIO
LA MEDICINA DEI PAPI
LA MEDICINA DEI PAPI
Cosmacini Giorgio
€ 20,00
MEDICINA E RIVOLUZIONE. LA RIVOLUZIONE FRANCESE DELLA MEDICINA E IL NOSTRO TEMPO
MEDICINA E RIVOLUZIONE. LA RIVOLUZIONE FRANCESE DELLA MEDICINA E IL NOSTRO TEMPO
Cosmacini Giorgio
€ 29,00
CAMILLO DE LELLIS. IL SANTO DEI MALATI
CAMILLO DE LELLIS. IL SANTO DEI MALATI
Cosmacini Giorgio
€ 18,00
LA SCOMPARSA DEL DOTTORE. STORIA E CRONACA DI UN'ESTINZIONE
LA SCOMPARSA DEL DOTTORE. STORIA E CRONACA DI UN'ESTINZIONE
Cosmacini Giorgio
€ 13,00
IL MEDICO DELLE MUMMIE. VITA E AVVENTURE DI AUGUSTUS BOZZI GRANVILLE
IL MEDICO DELLE MUMMIE. VITA E AVVENTURE DI AUGUSTUS BOZZI GRANVILLE
Cosmacini Paola
€ 19,00
COMPASSIONE. LE OPERE DI MISERICORDIA IERI E OGGI
COMPASSIONE. LE OPERE DI MISERICORDIA IERI E OGGI
Cosmacini Giorgio
€ 12,00
GUERRA E MEDICINA
GUERRA E MEDICINA
Cosmacini Giorgio
€ 20,00
L'ARTE LUNGA STORIA DELLA MEDICINA DALL'ANTICHITA' A OGGI
L'ARTE LUNGA STORIA DELLA MEDICINA DALL'ANTICHITA' A OGGI
Cosmacini Giorgio
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,00
TESTAMENTO BIOLOGICO (IL)
TESTAMENTO BIOLOGICO (IL)
Cosmacini Giorgio
€ 11,50
PRIMA LEZIONE DI MEDICINA
PRIMA LEZIONE DI MEDICINA
Cosmacini Giorgio
€ 10,00
MEDICO SALTIMBANCO (IL)
MEDICO SALTIMBANCO (IL)
Cosmacini Giorgio
€ 16,00
MEDICINA NON E' UNA SCIENZA BREVE STORIA DELLE SUE SCIENZE DI BASE (LA)
MEDICINA NON E' UNA SCIENZA BREVE STORIA DELLE SUE SCIENZE DI BASE (LA)
Cosmacini Giorgio
€ 14,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali