Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Storia Della Chiesa > Storia Del Cristianesimo 1
STORIA DEL CRISTIANESIMO 1

Visualizza tutte le immagini

STORIA DEL CRISTIANESIMO 1

Autore: AUTORI VARI 

Editore: BORLA

Data di pubblicazione: Aprile 2003

Collana: STORIA DEL CRISTIANESIMO

Codice: 9788826314464

Pagine: 862

DISPONIBILE SUBITO


€ 88,00

Spedizione gratis per questo articolo
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "STORIA DEL CRISTIANESIMO 1"

Il libro

Una chiave di lettura di Prosper Grech
Aggiornamento bibliografico di Angelo Di Bernardino\ Premessa di Luce Pietri

GESÙ DI NAZARET di Daniel Marguerat
I. Ricostruire la biografia di Gesù: un compito possibile?
II. Il quadro storico e geografico della vita di Gesù
III. Giovanni Battista e i profeti di rinnovamento
IV. Al centro della convinzione di Gesù: il Regno di Dio
V. La rifondazione della Legge
VI. Gesù e il suo gruppo
VII. La crisi e la croce
VI Nascita della tradizione su Gesù
IX. Epilogo: la memoria dell'origine

Parte prima: LA NASCITA BEL CRISTIANESIMO
Capitolo primo
Le prime comunità: da Gerusalemme ad Antiochia di Étienne Trocmé
I. La comunità di Gerusalemme fino alla morte di Giacomo
II. Gli ellenisti e le loro imprese missionarie fino ad Antiochia

Capitolo secondo
Paolo e l'universalismo cristiano di Simon Legasse
I. Le fonti
II. Il convertito
III. Il missionario
VI. La fine di una vita
V. Le Chiese paoline
VI. Lo scrittore
VII. L'influsso

Capitolo terzo
Le altre vie della missione (dall'Oriente a Roma) di Simon Legasse
I. Cipro, Asia Minore e Grecia
II. Egitto
III. Roma

Capitolo quarto
Ebrei e cristiani: la separazione di Daniel Marguerat
I. La prima generazione cristiana (30-50): un movimento di rinnovamento dell'ebraismo
II. La seconda generazione cristiana (50-70): un conflitto di famiglia
III. La terza generazione cristiana (70-90): l'aumento delle identità
IV Dopo il 90: la separazione delle strade

Parte seconda: LA CHIESA SOFFERENTE E MILITANTE
Capitolo primo
I cristiani e l'Impero romano dì Claude Lepelley
I. Alle origini del conflitto; i cristiani e Roma nel I secolo
II. Le persecuzioni nel II secolo
III. Il cristianesimo e l'impero sotto la dinastia severiana e nella prima metà del III secolo

Capitolo secondo
Eterodossia e ortodossia di Alain Le Boulluec
Note sulle nozioni di eresia e ortodossia
A. CORRENTI GIUDEO-CRISTIANE, di Luigi Cirillo
I. La storia ebraica de! perìodo del Secondo Tempio e l'origine della questione giudeo-cristiana
II. Definizione del giudeo-cristianesimo antico
III. La Chiesa di Gerusalemme
IV. I giudeo-cristiani intomo alla seconda rivolta ebraica contro Roma
V. Le correnti giudeo-cristiane secondo la tradizione eresiologica
VI. Le Pseudo-Clementine
B. CORRENTI GNOSTICHE di Madeleine Scopello
I. Lo gnosticismo nel crogiolo intellettuale dei primi secoli
II. L'idra dalle mille teste

Capitolo terzo
L'organizzazione delle Chiese ereditale dagli apostoli (70-180) di Victor Saxer
I.L'organizzazione della comunità nel I secolo
II. L'emergere del monoepiscopato nel II secolo

Capitolo quarto
Culto e liturgia di Victor Saxer
I. Le coordinate spazio-temporali del culto cristiano primitivo
II. I principali riti del culto cristiano

Parte terza: LE DIVERSE SFERE DEL MONDO CRISTIANO (FINE II SECOLO-INIZI III SECOLO)
Capitolo primo
II calendario cristiano: nascita del calcolo ecclesiastico di Jacques Flamant
I. Il calendario romano
II. Breve storia del computo ecclesiastico
III. La disputa pasquale al tempo di Vittore (fine del II secolo)

Capitolo secondo
La diversità dell'Oriente cristiano di Pierre Maraval
I. La Palestina, l'Arabia, la Fenicia
II. La Siria
III. L’Asia Minore
IV. La Grecia, la Tracia

Capitolo terzo\ La «scuola» di Alessandria di Alain Le Boulluec
I. Panteno e Clemente
II. Origene

Capitolo quarto
L'Africa cristiana (180-260) di Victor Saxer
I. L'Africa romana e cristiana
II I martiri scillitani (17 luglio 180) e altri
III. Tertulliano e il suo tempo
IV. La testimonianza di Cipriano su! suo tempo
V. I predecessori, i contemporanei e i successori di Cipriano
VI. l dati dell'archeologia

Capitolo quinto
Roma e l'estremo Occidente fino alla prima metà del III secolo di Michel-Yves Perrin
I. Alle origini di una presenza cristiana a Roma
II. I cristiani a Roma, dal periodo subapostolico alla fìtte del Il secolo
III. Il cristianesimo nell'estremo occidente (fine del II secolo-metà del III secolo) - Africa esclusa

Parte quarta: LA CRISTIANITÀ NELLA PRIMA META DEL III SECOLO
Capitolo primo
Genesi e avvento delle «Scritture» cristiane di Andre Paul
I.. La Bibbia in gestazione: i nomi e la cosa
II. Il fatto e la posta in gioco di Sculture a due voci
III. La via tracciata della Bibbia cristiana

Capitolo secondo
La storia delle professioni di fede (II-III secolo) di Bernard Sesboùé
I. Funzioni, genere letterario e luoghi dì origine delia professione dì fede
II. Genesi e sviluppo delle professioni di fede

Capitolo terzo
I progressi dell'organizzazione ecclesiastica dalla fine del II secolo alla metà del III secolo ( 180-250) di Victor Saxer
I. I progressi alla fine del II secolo e all'inizio del III secolo
II. I progressi durante la prima metà del III secolo

Capitolo quarto
I cristiani e la cultura antica
A. I PRIMI CRISTIANI E LA CULTURA GRECA dì Bernard Pouderon
I. Atene o Gerusalemme: alle origini del conflitto
II.. Il conflitto religioso: la lotta contro il politeismo
III. Il conflitto culturale: paideia greca e filosofia barbara
IV. Il conflitto sociale: i cristiani di fronte alla società pagana
V. Il conflitto intellettuale: la polemica contro le scuole fìlosofiche
VI. Tra appropriazione e sudditanza
VII.. La nascita di una cultura e di un'arte cristiane
B. GLI INIZI DELLA LETTERATURA LATINA CRISTIANA di Jacques Flamant
I. Tertulliano
II. Minucio Felice

Cronologia
Indice dei nomi di persona

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

STORIA DEL CRISTIANESIMO 2
STORIA DEL CRISTIANESIMO 2
Autori Vari
DISPONIBILE SUBITO
€ 88,00
STORIA DEL CRISTIANESIMO 11
STORIA DEL CRISTIANESIMO 11
Autori Vari
DISPONIBILE SUBITO
€ 88,00
STORIA DEL CRISTIANESIMO 9 - L'ETA' DELLA RAGIONE 1620/30-1750
STORIA DEL CRISTIANESIMO 9 - L'ETA' DELLA RAGIONE 1620/30-1750
Autori Vari
DISPONIBILE SUBITO
€ 88,00
STORIA DEL CRISTIANESIMO 14 ANAMNESIS
STORIA DEL CRISTIANESIMO 14 ANAMNESIS
Autori Vari
DISPONIBILE SUBITO
€ 88,00
STORIA DEL CRISTIANESIMO 10
STORIA DEL CRISTIANESIMO 10
Autori Vari
DISPONIBILE SUBITO
€ 88,00
STORIA DEL CRISTIANESIMO
STORIA DEL CRISTIANESIMO
€ 88,00
STORIA DEL CRISTIANESIMO RELIGIONE POLITICA CULTURA
STORIA DEL CRISTIANESIMO RELIGIONE POLITICA CULTURA
€ 88,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali