SHINRIN YOKU. LA TEORIA GIAPPONESE DEL BAGNO NELLA FORESTA 
 Autore: MIYAZAKI YOSHIFUMI 
 Editore: GRIBAUDO
 Data di pubblicazione: Maggio 2018
 Collana: BENESSERE DEL CORPO E DELLA MENTE
 Codice: 9788858021132
 Dimensioni: 16 cm x 22 cm x 2,6 cm
 Peso: 531 g
 Pagine: 191
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "SHINRIN YOKU. LA TEORIA GIAPPONESE DEL BAGNO NELLA FORESTA" 
 Shinrin-yoku (in italiano «trarre giovamento dell’atmosfera della foresta» o «bagno nella foresta») è un termine giapponese che indica un particolare metodo della medicina giapponese, comparabile all’aromaterapia, diffusosi in Giappone nel corso degli anni ottanta. 
 
La natura incontra la scienza in questo splendido libro dedicato al potere benefico degli alberi e dei boschi. Il termine shinrin-yoku, o “bagno nella foresta”, è stato coniato negli anni Ottanta in Giappone, e prevede la totale immersione nell’atmosfera del bosco. Perdersi nel paesaggio, assimilare gli oli essenziali degli alberi, prendersi una mattina, un pomeriggio o un’intera giornata per farne propri i colori e i profumi ha infatti innumerevoli effetti positivi. È un vero e proprio ritorno alla natura che, come confermato da numerosi studi scientifici, permette di ritrovare il proprio equilibrio, ridurre i livelli di stress, migliorare l’umore e rinforzare il sistema immunitario. Sia che scegliate di partecipare a un programma di “forestaterapia”, o semplicemente di passare un po’ di tempo fra le colline, le montagne o i parchi vicino a casa, questo libro vi fornirà la guida e tutte le informazioni necessarie per un’avventura rigenerante. 
Yoshifumi Miyazaki è un professore universitario, ricercatore e direttore del Centerfor Environment, Health and Field Sciences della Chiba University. Ha pubblicato diversi libri sugli effetti e sui benefici della forestaterapia, e il concetto è in larga diffusione (il governo giapponese ha creato decine di centridi terapie forestali). Nel 2000 Yoshifumi ha ricevuto il premio del Ministerodi agricoltura, silvicoltura e pesca per aver chiarito e diffuso i benefici per la salute che provengono dal legno e dai bagni nella foresta, e successivamente un premio dalla Società Giapponese di Fisiologia Antropologica nel 2007.