SERVIZIO DELLA PAROLA N.458 27 LUGLIO-31 AGOSTO 2014
 Editore: QUERINIANA
 Data di pubblicazione: Luglio 2014
 Codice: 9788539906055
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "SERVIZIO DELLA PAROLA N.458 27 LUGLIO-31 AGOSTO 2014" 
 
        RUBRICA
            Per comunicare meglio
                12. Rinnovare il Consiglio Pastorale Parrocchiale/5 (pag. 3)
                (Roberto Laurita)
        DOSSIER
            Le nostre grandi parole 47. Mondo
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 11)
                1. ‘Mondo’: l’uso della parola nel linguaggio comune e i suoi significati (pag. 13)
                (Valeria Boldini)
                2. Il significato di ‘mondo’ in Paolo e Giovanni (pag. 18)
                (Roberto Vignolo)
                3. ‘Mondo’: mutamenti di comprensione nei documenti del Vaticano II (pag. 26)
                (Francesco Scanziani)
                4. ‘Mondo’: indicazioni per la predicazione (pag. 30)
                (Chino Biscontin)
                5. ‘Mondo’: breve antologia di testi (pag. 35)
                (Benedettine dell Isola S. Giulio)
        SUSSIDIO
                Due celebrazioni in apertura e in chiusura di un campo scuola (pag. 39)
                (Guido Novella)
        PREPARARE LA MESSA
            Dalla 17ª domenica alla 22ª domenica del Tempo ordinario
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 49)
            17a domenica ordinaria
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 51)
                Interpretare i testi:
                La saggezza delle scelte giuste (pag. 52)
                (Claudio Doglio)
                Attualizzare il messaggio:
                Una vita ben riuscita: frutto di un dono o di un impegno? (pag. 58)
                (Lilia Sebastiani)
                Programmare la celebrazione (pag. 61)
                (Vittorio Brunello)
            18a domenica ordinaria
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 67)
                Interpretare i testi:
                L’amore di Dio sazia la fame dell’uomo (pag. 68)
                (Claudio Doglio)
                Attualizzare il messaggio:
                C’è una fame che solo Gesù può saziare (pag. 76)
                (Luciano Manicardi)
                Programmare la celebrazione (pag. 78)
                (Massimo Orizio)
            19a domenica ordinaria
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 85)
                Interpretare i testi:
                Il Signore si rivela nella notte (pag. 86)
                (Claudio Doglio)
                Attualizzare il messaggio:
                Quali doni offre la fede quando la vita è nella tempesta? (pag. 96)
                (Carmine Di Sante)
                Programmare la celebrazione (pag. 98)
                (Massimo Orizio)
            Assunzione di Maria
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 105)
                Interpretare i testi:
                Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente (pag. 106)
                (Claudio Doglio)
                Programmare la celebrazione (pag. 116)
                (Massimo Orizio)
            20a domenica ordinaria
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 122)
                Interpretare i testi:
                L’accoglienza degli stranieri (pag. 123)
                (Claudio Doglio)
                Attualizzare il messaggio:
                La preghiera di intercessione (pag. 132)
                (Maurizio Aliotta)
                Programmare la celebrazione (pag. 135)
                (Massimo Orizio)
            21a domenica ordinaria
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 142)
                Interpretare i testi:
                Le chiavi del Regno (pag. 143)
                (Claudio Doglio)
                Attualizzare il messaggio:
                Il potere di legare e sciogliere nella Chiesa (pag. 152)
                (Nunzio Capizzi)
                Programmare la celebrazione (pag. 156)
                (Vittorio Brunello)
            22a domenica ordinaria
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 161)
                Interpretare i testi:
                Discepoli in crisi (pag. 162)
                (Claudio Doglio)
                Attualizzare il messaggio:
                I nostri desideri e l’azione di Dio, in Gesù (pag. 171)
                (Maurizio Gronchi)
                Programmare la celebrazione (pag. 175)
                (Vittorio Brunello)
 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...