SERVIZIO DELLA PAROLA 455 MARZO-APRILE 2014
 Editore: QUERINIANA
 Data di pubblicazione: Febbraio 2014
 Codice: 9788539905973
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "SERVIZIO DELLA PAROLA 455 MARZO-APRILE 2014" 
 RUBRICA
            Per comunicare meglio
                9. Rinnovare il Consiglio Pastorale Parrocchiale/2 (pag. 3)
                (Roberto Laurita)
        DOSSIER
            Le nostre grandi parole 44. Diavolo / Maligno / Satana
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 13)
                1. Diavolo: il significato del termine nell’uso comune e nel linguaggio cristiano (pag. 15)
                (Valeria Boldini)
                2. La figura del diavolo nelle Scritture (pag. 20)
                (Pino Pulcinelli)
                3. Il tema del diavolo nella teologia contemporanea (pag. 24)
                (Giovanni Ancona)
                4. Diavolo: indicazioni per la predicazione (pag. 28)
                (Chino Biscontin)
                5. Diavolo / Maligno / Satana: breve antologia di testi (pag. 32)
                (Benedettine dell Isola S. Giulio)
        SUSSIDIO
                La riconciliazione nella comunità parrocchiale (pag. 37)
                (Battista Borsato)
        PREPARARE LA MESSA
            Dal mercoledì delle ceneri alla Veglia pasquale
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 47)
            Mercoledì delle ceneri
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 49)
                Interpretare i testi:
                Il digiuno che salva (pag. 50)
                (Francesco Vannini)
                Programmare la celebrazione (pag. 60)
                (Roberto Laurita)
            1a domenica di quaresima
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 69)
                Interpretare i testi:
                Egli mi invocherà e io lo esaudirò (pag. 70)
                (Francesco Vannini)
                Programmare la celebrazione (pag. 78)
                (Roberto Laurita)
            2a domenica di quaresima
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 88)
                Interpretare i testi:
                Cercate il suo volto (pag. 89)
                (Francesco Vannini)
                Programmare la celebrazione (pag. 97)
                (Roberto Laurita)
            3a domenica di quaresima
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 105)
                Interpretare i testi:
                Vi raccoglierò da tutta la terra (pag. 106)
                (Francesco Vannini)
                Programmare la celebrazione (pag. 117)
                (Roberto Laurita)
            4a domenica di quaresima
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 126)
                Interpretare i testi:
                Esultate, voi che eravate nella tristezza (pag. 127)
                (Francesco Vannini)
                Programmare la celebrazione (pag. 138)
                (Roberto Laurita)
            5a domenica di quaresima
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 147)
                Interpretare i testi:
                Tu sei il mio Dio e la mia difesa (pag. 148)
                (Francesco Vannini)
                Programmare la celebrazione (pag. 158)
                (Roberto Laurita)
            Domenica delle palme
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 166)
                Interpretare i testi:
                Gloria a te che vieni (pag. 167)
                (Francesco Vannini)
                Programmare la celebrazione (pag. 174)
                (Roberto Laurita)
            Triduo pasquale
                Presentazione a cura della Redazione (pag. 185)
                Interpretare i testi:
                (pag. 187)
                (Roberto Laurita)
                Programmare la celebrazione (pag. 189)
                (Roberto Laurita)
 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...