Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Scrittori Giocatori
SCRITTORI GIOCATORI

Visualizza tutte le immagini

SCRITTORI GIOCATORI

Autore: BARTEZZAGHI STEFANO 

Editore: EINAUDI

Data di pubblicazione: Giugno 2010

Collana: SAGGI

Codice: 9788806199050

Dimensioni: 21,5 cm x 16 cm x 2,5 cm

Peso: 524 g

Pagine: 392

Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI


€ 28,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "SCRITTORI GIOCATORI"

Giampaolo Dossena diventa scrittore catalogando e ideando nuovi giochi.
Marcel Proust nasconde in punti lontani della sua opera le tessere di un puzzle calligrafico.
Vladimir Nabokov gioca a giochi di mondi-parola (world games).
Carlo Emilio Gadda come Nabokov riscuote un'attenzione intermittente.
Raymond Queneau gioca con le regole del gioco e indica la via per diventare «scrittoranti».
Italo Calvino fa un anagramma, senza saperlo, e si accanisce in piú di un solitario, senza risolverlo.
Gianni Celati insegue le segrete prosodie del parlato.
Roland Barthes è ricordato all'incrocio fatale tra écriture e società della comunicazione.
Alberto Arbasino inventa la post-parolaccia, nella vertigine cronologica del suo romanzo maggiore.
Alighiero Boetti compone cruciverba, palindromi, rebus e crittografie in una sua personale enigmistica della figurazione.
Giuseppe Pontiggia ribalta le pedine su una lucida scacchiera.
Truman Capote perde alla roulette americana.
Don DeLillo gioca a baseball con la Storia e i suoi segreti.
David Foster Wallace, grande e audace scrittore, dall'alto di una caricatura esposta su un palco assiste alla celebrazione sua e del gioco che ha portato all'infinito.

«L'arbitro sussurra Giocate Per Favore.
Si può dire che noi giochiamo. Ma in un certo senso è tutto ipotetico. Perfino il "noi" è teoria: non riesco mai a vedere bene l'avversario, per via di tutto l'apparato del gioco» (David Foster Wallace, Infinite Jest).
In Infinite Jest il tennis, «questo infinito sistema di decisioni e angoli e linee», viene visto come un ibrido dei due giochi a cui assomiglia di piú, gli scacchi e il pugilato: aggiunge la forza fisica agli scacchi, sottrae il contatto diretto dei corpi al pugilato, ma abbina la geometria di quelli alla violenza di questo. Come entrambi sfugge alla statistica. Il teorico del tennis ne dà una versione a sua volta mediata da matematica e psicoanalisi: è l'anziano e temibile Gerhardt Schtitt, capo degli allenatori e dei preparatori atletici dell'accademia. L'essenza del suo insegnamento è questa: «Il vero avversario, la frontiera che include, è il giocatore stesso. C'è sempre e solo l'io là fuori, sul campo, da incontrare, combattere, costringere a venire a patti. Il ragazzo dall'altro lato della rete: lui non è il nemico; è piú il partner della danza. Lui è il pretesto o l'occasione per incontrare l'io. E tu sei la sua occasione. [¿]. Scompari dentro al gioco: fai breccia nei tuoi limiti: trascendi: migliori: vinci. [¿] È tragico e triste e caotico e delizioso. E tutta la vita è cosí, come cittadini dello Stato umano: i limiti che ci animano sono dentro di noi, devono essere uccisi e compianti, all'infinito».

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di BARTEZZAGHI STEFANO
PAROLE IN GIOCO. PER UNA SEMIOTICA DEL GIOCO LINGUISTICO
PAROLE IN GIOCO. PER UNA SEMIOTICA DEL GIOCO LINGUISTICO
Bartezzaghi Stefano
€ 17,00
M. UNA METRONOVELA
M. UNA METRONOVELA
Bartezzaghi Stefano
€ 20,00
PERCHE' IL CIELO E' AZZURRO? RISPOSTE FACILI ALLE DOMANDE DIFFICILI DEI BAMBINI
PERCHE' IL CIELO E' AZZURRO? RISPOSTE FACILI ALLE DOMANDE DIFFICILI DEI BAMBINI
Pullman Philip
€ 12,90
ANCHE MENO. VIAGGIO NELL'ITALIA DEL LOW COST
ANCHE MENO. VIAGGIO NELL'ITALIA DEL LOW COST
Bartezzaghi Stefano
€ 17,00
IL FALO'  DELLE NOVITA'. IL MITO DELLA CREATIVITA' FA SCINTILLE
IL FALO' DELLE NOVITA'. IL MITO DELLA CREATIVITA' FA SCINTILLE
Bartezzaghi Stefano
€ 12,00
L'ORIZZONTE VERTICALE. INVENZIONE E STORIA DEL CRUCIVERBA
L'ORIZZONTE VERTICALE. INVENZIONE E STORIA DEL CRUCIVERBA
Bartezzaghi Stefano
€ 13,50
DANDO BUCA A GODOT. GIOCHI DI PERSONAGGI IN CERCA DI AURORE
DANDO BUCA A GODOT. GIOCHI DI PERSONAGGI IN CERCA DI AURORE
Bartezzaghi Stefano
€ 16,00
UNA TELEFONATA CON PRIMO LEVI - A PHONE CONVERSATION WITH PRIMO LEVI
UNA TELEFONATA CON PRIMO LEVI - A PHONE CONVERSATION WITH PRIMO LEVI
Bartezzaghi Stefano
€ 16,00
COME DIRE GALATEO DELLA COMUNICAZIONE
COME DIRE GALATEO DELLA COMUNICAZIONE
Bartezzaghi Stefano
€ 17,00
SEDIA A SDRAIO GIOCHI IMPENSATI PER SVAGARE LA MENTE
SEDIA A SDRAIO GIOCHI IMPENSATI PER SVAGARE LA MENTE
Bartezzaghi Stefano
€ 9,90
LEZIONI DI ENIGMISTICA
LEZIONI DI ENIGMISTICA
Bartezzaghi Stefano
€ 15,50
ELMO DI DON CHISCIOTTE (L')
ELMO DI DON CHISCIOTTE (L')
Bartezzaghi Stefano
€ 10,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali