Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Liturgia > Commenti > Scritti Di Estetica E Di Poetica Su L'Arte Di Qualita' Liturgica E I Beni
SCRITTI DI ESTETICA E DI POETICA SU L'ARTE DI QUALITA' LITURGICA E I BENI

Visualizza tutte le immagini

SCRITTI DI ESTETICA E DI POETICA SU L'ARTE DI QUALITA' LITURGICA E I BENI

Autore: VALENZIANO CRISPINO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Gennaio 2000

Collana: STUDI E RICERCHE DI LITURGIA

Codice: 9788810406823

Pagine: 272

Disponibilità: ESAURITO


€ 27,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "SCRITTI DI ESTETICA E DI POETICA SU L'ARTE DI QUALITA' LITURGICA E I BENI"

L’autore propone quella che potrebbe definirsi una teologia estetica: non si tratta di un trattato sistematico, ma di un excursus sulla percezione e realizzazione del bello. Il volume è articolato in due parti: la prima, più specifica, sull’arte di qualità liturgica, la seconda, più generale, sui beni culturali di qualità ecclesiale. Rispetto alla vecchia categoria di "arte sacra" è infatti oggi preferibile distinguere un’arte di contenuto genericamente religioso e un’arte di destinazione intrinsecamente liturgica. Per Valenziano l’arte liturgica è come la "calligrafia di Dio", che si esprime nelle forme di immagini liturgiche, musica, parola, ornamento (in particolare i fiori), paramenti sacri, tempo e spazio liturgici. Sin dalle origini i cristiani hanno parlato con espressioni d’arte e la Chiesa non ha mai cessato di produrre cultura, anche se oggi fatica a comunicarla. La sfida del presente è quella di restituire all’arte contemporanea il suo ruolo insostituibile nella costruzione della cultura cristiana.



Sommario. Prefazione. Arte di qualità liturgica. Sei tesi per l’arte cristiana 1. Icone e "calligrafia di Dio".
2. Riflessi antropologici dell’iconografia e dell’iconologia teologica. 3. Eco antropologica della musica liturgica.
4. "Vedere la Parola". Liturgia e ineffabile. 5. Florete flores! Tra simbolizzazioni e allegorizzazioni. 6. Usi e invenzione, reinvenzioni e senso della casula. 7. Tempo e tempio non-ritagliato. L’oggi pasquale e l’edificio chiesa. Beni culturali di qualità ecclesiale. Di Caos e di Kosmos. Ad Amica Teosofa. 8. Estetica e poietica sacramentali. 9. Prospettive spirituali e pastorali. 10. Mixtum vel merum? Tra conservazione e fruizione, memoria e sviluppo.
11. Formazione ecclesiale dei produttori e dei prodotti. 12. Verso un "umanesimo culturale" cristiano.



Destinatari. Il testo proviene dall’esperienza didattica e ha come destinatari privilegiati studiosi, docenti e studenti di liturgia e antropologia; mira tuttavia a interessare anche sacerdoti e altri operatori soprattutto della pastorale liturgica.



Autore. Crispino Valenziano, laureatosi in filosofia all’Università Gregoriana e presso l’Università di Genova, con F.M. Sciacca di cui fu assistente, ha perfezionato gli studi teologici all’Università di Strasburgo e alla Sorbona, dove ha studiato e criticato lo strutturalismo di C. Lévi-Strauss. Dopo il Vaticano II, ha introdotto per primo l’insegnamento dell'antropologia culturale in contesto teologico presso i centri accademici romani dell’Alphonsianum, dell’Angelicum, dell’Anselmianum, del Claretianum e del Marianum. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo L’anello della sposa. La celebrazione dell’eucaristia, Qiqajon 1993; Vegliando sul gregge. "Senso del pastore" e piani pastorali, Qiqajon 1994; Liturgia e Antropologia, EDB 1997.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di VALENZIANO CRISPINO
IL MIO PAOLO VI UN INCONTRO
IL MIO PAOLO VI UN INCONTRO
Valenziano Crispino
€ 15,00
CROCIFISSO DI FRANCESCO D'ASSISI
CROCIFISSO DI FRANCESCO D'ASSISI
Valenziano Crispino
€ 22,00
RINASCERE LIBERO E DA ACQUA IN ROCCIA CONVERSAZIONI CON CRISPINO VALENZIANO
RINASCERE LIBERO E DA ACQUA IN ROCCIA CONVERSAZIONI CON CRISPINO VALENZIANO
Valenziano Crispino
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
IL CROCIFISSO DI FRANCESCO D'ASSISI
IL CROCIFISSO DI FRANCESCO D'ASSISI
Valenziano Crispino
DISPONIBILE SUBITO
€ 24,00
L'UOMO DELLA LITURGIA
L'UOMO DELLA LITURGIA
Valenziano Crispino
DISPONIBILE SUBITO
€ 13,90
GUTTUSO ...CREDEVA DI NON CREDERE...
GUTTUSO ...CREDEVA DI NON CREDERE...
Valenziano Crispino
€ 24,00
ANGELO RONCALLI LETTERE DAL'ORIENTE E ALTRE INEDITE A GIOVANNI DIECI
ANGELO RONCALLI LETTERE DAL'ORIENTE E ALTRE INEDITE A GIOVANNI DIECI
Valenziano Crispino
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
VERSO UNA EPISTEMOLOGIA DELLA VIA PULCHRITUDINIS TRE LEZIONI DOTTORALI H.C.
VERSO UNA EPISTEMOLOGIA DELLA VIA PULCHRITUDINIS TRE LEZIONI DOTTORALI H.C.
Valenziano Crispino
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
ARCHITETTI DI CHIESE
ARCHITETTI DI CHIESE
Valenziano Crispino
€ 44,00
ANELLO DELLA SPOSA MISTAGOGIA EUCARISTICA (L')
ANELLO DELLA SPOSA MISTAGOGIA EUCARISTICA (L')
Valenziano Crispino
€ 35,00
RIFORMA LITURGICA DEL CONCILIO
RIFORMA LITURGICA DEL CONCILIO
Valenziano Crispino
€ 19,40
GLORIA ET PAX INNO D'ANGELI INNO D'UOMINI
GLORIA ET PAX INNO D'ANGELI INNO D'UOMINI
Valenziano Crispino
€ 13,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali