Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Filosofia > Rivoluzione E Trascendenza
> Teologia > Filosofica
RIVOLUZIONE E TRASCENDENZA

Visualizza tutte le immagini

RIVOLUZIONE E TRASCENDENZA

Autore: FERRAROTTI FRANCO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Ottobre 2013

Codice: 9788810558041

Dimensioni: 10,7 cm x 17,9 cm x 1,1 cm

Peso: 180 g

Pagine: 216

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 15,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "RIVOLUZIONE E TRASCENDENZA"

L'obiezione di Max Stirner sul carattere trascendente di ogni costruzione utopica, anche quando si presenta come «scientifica» e del tutto immanente come il marxismo o lo storicismo crociano o l'attualismo gentiliano, è ancora oggi di grande attualità.
In ogni atto o progetto rivoluzionario, per quanto determinato da contraddizioni interne dell'esistente, c'è una trascendenza implicita. Per Sartre, come per Nietzsche, Weber e Popper, senza passione non si fa nulla e la negazione di ogni trascendenza rischia di produrre, come alternativa, solo la solitudine del solipsismo. Non si tratta di scomodare la prova ontologica di sant'Anselmo o il ragionare neo-aristotelico di san Tommaso d'Aquino perché la questione, tuttora aperta, non riguarda l'esistenza o l'inesistenza di Dio, bensì il suo mistero.

Sommario
Prefazione. I. La trascendenza implicita in ogni atto rivoluzionario. II. Nodi irrisolti. III. La natura reinventata. IV. Le contraddizioni del marxismo egotistico. V. L'ultimo specialista dell'universale. VI. Sartre e l'antropologia strutturale. VII. Evoluzione dell'intellettuale. VIII. Sartre, letterato suo malgrado. IX. L'intellettuale alla ricerca del «perché». X. Il carattere operativo del conoscere. XI. L'intellettuale come «residuo della società». XII. Elitarismo contro intersoggettività. XIII. L'abbandono e la resa. XIV. Merleau-Ponty, difensore dell'alterità. XV. L'iniziativa individuale come variabile indipendente. XVI. La tattica soffoca la strategia. XVII. Giudizio tecnico contro giudizio politico. XVIII. Il paravento del culto dell'efficienza. XIX. L'erosione dell'autonomia del giudizio politico. XX. Albert Camus, il figlio del Mediterraneo. XXI. Alla ricerca delle radici e dei valori primordiali. XXII. Il Mediterraneo non bagna Boulevard Saint-Germain. XXIII. L'altera e sterile solitudine dell'ego in Jean-Paul Sartre.

Note sull'autore
Franco Ferrarotti è professore emerito di Sociologia all'Università La Sapienza di Roma e direttore della rivista La Critica sociologica. Con Nicola Abbagnano ha fondato nel 1951 i Quaderni di sociologia, che ha diretto fino al 1967. È stato tra i fondatori, a Ginevra, del Consiglio dei Comuni d'Europa nel 1949, responsabile della divisione Facteurs sociaux dell'Ocse a Parigi e deputato indipendente al Parlamento italiano dal 1958 al 1963. Nominato Directeur d'études alla Maison des Sciences de l'Homme di Parigi nel 1978, è stato insignito del premio per la carriera dall'Accademia nazionale dei Lincei nel 2001 e nominato Cavaliere di gran croce al merito della Repubblica dal presidente Ciampi nel 2005. Ha insegnato e condotto ricerche in molte università europee e numerose sue pubblicazioni sono state tradotte all'estero. Con EDB ha pubblicato La religione dissacrante. Coscienza e utopia nell'epoca della crisi (2013).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di FERRAROTTI FRANCO
UOMO DOVE VAI? LA CONDIZIONE UMANA NEL FUTURO DIGITALE
UOMO DOVE VAI? LA CONDIZIONE UMANA NEL FUTURO DIGITALE
Ferrarotti Franco
€ 15,00
L'ANALFABETISMO BIBLICO E RELIGIOSO
L'ANALFABETISMO BIBLICO E RELIGIOSO
Ventura Marco
€ 10,00
CONFRONTI E INTERSCAMBIO FRA LE CULTURE
CONFRONTI E INTERSCAMBIO FRA LE CULTURE
Ferrarotti Franco
€ 16,00
OLTRE IL RAZZISMO. VERSO LA SOCIETA' MULTIRAZZIALE E MULTICULTURALE
OLTRE IL RAZZISMO. VERSO LA SOCIETA' MULTIRAZZIALE E MULTICULTURALE
Ferrarotti Franco
€ 20,00
L'UOMO DI CARTA
L'UOMO DI CARTA
Ferrarotti Franco
€ 14,00
OPERE. SCRITTI TEORICI. VOL. 2
OPERE. SCRITTI TEORICI. VOL. 2
Ferrarotti Franco
€ 50,00
OPERE. SCRITTI TEORICI. VOL. 1
OPERE. SCRITTI TEORICI. VOL. 1
Ferrarotti Franco
€ 50,00
IL PENSIERO INVOLONTARIO NELLA SOCIETA' IRRETITA
IL PENSIERO INVOLONTARIO NELLA SOCIETA' IRRETITA
Ferrarotti Franco
€ 12,00
POTERE E AUTORITA'. IN ALCUNE RICERCHE SOCIALI CLASSICHE E MODERNE
POTERE E AUTORITA'. IN ALCUNE RICERCHE SOCIALI CLASSICHE E MODERNE
Ferrarotti Franco
€ 15,00
IL VIAGGIATORE SEDENTARIO INTERNET E LA SOCIETA' IRRETITA
IL VIAGGIATORE SEDENTARIO INTERNET E LA SOCIETA' IRRETITA
Ferrarotti Franco
€ 9,50
UN GRECO IN VIA PO. PASSEGGIATE SILENZIOSE CON NICOLA ABBAGNANO
UN GRECO IN VIA PO. PASSEGGIATE SILENZIOSE CON NICOLA ABBAGNANO
Ferrarotti Franco
€ 10,00
ATTUALITA' DI LUTERO. LA RIFORMA E I PARADOSSI DEL MONDO MODERNO
ATTUALITA' DI LUTERO. LA RIFORMA E I PARADOSSI DEL MONDO MODERNO
Ferrarotti Franco
€ 7,50
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali