REALISMO E METODO. LA RIFLESSIONE EPISTEMOLOGICA DI BERNARD LONERGAN
 Curatore: FINAMORE R.
 Editore: PONTIFICIA UNIVERSITA' GREGORIANA
 Data di pubblicazione: Gennaio 2014
 Collana: PHILOSOPHIA
 Codice: 9788878392977
 Dimensioni: 15,2 cm x 21,2 cm x 1,8 cm
 Peso: 395 g
 Pagine: 296
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Articolo gestito con spedizione Standard   
 
  Questo articolo viene spedito usando esclusivamente spedizione Standard
 
 
 Descrizione di "REALISMO E METODO. LA RIFLESSIONE EPISTEMOLOGICA DI BERNARD LONERGAN" 
 Quali opzioni filosofiche contrassegnano il realismo? La questione della conoscenza del reale appartiene al pensiero filosofico di ogni tempo: nei dibattiti filosofici contemporanei essa si accende di varie tonalità, per il moltiplicarsi di forme di realismo e antirealismo. Il problema di fondo è se, conoscendo il reale, siamo consapevoli di ciò che comporti affermarsi conoscenti in termini personali e culturali. Quali concezioni della cultura possono accompagnare il sapere? Come affrontare i problemi attinenti al dialogo tra discipline? Il sapere, contrassegnato da rivoluzioni scientifiche e da trasformazioni storico-culturali, può ancora ricomporsi attorno a un metodo? Quali attenzioni richiede il pluralismo delle culture? Domande e risposte di carattere epistemologico e metodologico s'intrecciano nel presente volume: esse sono state elaborate scavando soprattutto in alcuni contesti culturali contemporanei e attingendo alle proposte provenienti dal pensiero di B. Lonergan. Le esplorazioni presenti in ciascun capitolo appartengono a una ricerca interdisciplinare, criticamente affrontata da docenti universitari che hanno selezionato peculiari nuclei problematici, rappresentativi di alcune sfide attuali sui versanti del sapere. Contributi di: Carlo Cirotto, Valter Danna, Rosanna Finamore, Pasquale Giustiniani, Paolo Gherri, Giuseppe Guglielmi, Pierpaolo Triani. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ... 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di