PIEGA (LA)
 Autore: DELEUZE GILLES 
 Curatore: TARIZZO D.
 Editore: EINAUDI
 Data di pubblicazione: Gennaio 2004
 Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
 Codice: 9788806167349
 Dimensioni: 19,5 cm x 11,5 cm x 1,7 cm
 Peso: 195 g
 Pagine: 269
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "PIEGA (LA)" 
 Consacrato a Leibniz, ma dedicato a investigare i più diversi aspetti della cultura barocca, dall'estetica alla metafisica, dal costume alla pittura, questo libro cerca di definire, attraverso la metafora della "piega", il costituirsi dell'anima e dell'esperienza moderna. La piega ha sempre caratterizzato l'arte, ma caratteristico del Barocco è replicarla all'infinito. Se la filosofia di Leibniz è filosofia barocca per eccellenza è perché in essa tutto si spiega, si dispiega, si ripiega. Per scoprire l'essenza del neobarocco moderno Deleuze segue la storia della piega infinita in tutte le manifestazioni artistiche: nella poesia di Mallarmé, nel romanzo di Proust, nell'opera di Michaux, nella pittura di Hantaï.