PERIFERIE. DALL'ETEROTOPIA ALLA RIGENERAZIONE
 Autore: IULA EMANUELE 
 Editore: QUERINIANA
 Data di pubblicazione: Marzo 2020
 Collana: NUOVI SAGGI QUERINIANA
 Codice: 9788839909985
 Dimensioni: 20 cm x 12 cm x 1,4 cm
 Peso: 249 g
 Pagine: 240
 DISPONIBILE SUBITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "PERIFERIE. DALL'ETEROTOPIA ALLA RIGENERAZIONE" 
 Il tema delle periferie urbane continua a rappresentare uno scoglio sociale su cui si infrangono numerose politiche pubbliche. La loro perenne attualità nei fatti di cronaca non è solo segno di un limite politico. C’è una sconfitta che avviene più a Monte e che riguarda il modo in cui queste sono spesso state mal comprese, fraintese e di conseguenza mal pubblicizzate. In questo complesso scenario, il paziente sforzo dell’autore consiste nel ricostruire il profilo umano di chi abita le periferie – le quali, oltre a essere viste come un luogo (terra di Mezzo: né centro città, né aperta campagna), divengono un’esperienza, quella dell’essere messi a distanza e privati di una relazione fondamentale. Iula disegna così l’ontologia sociale dell’essere periferico. E, alla fine del percorso, rende visibile il contributo che viene dalla teoria generativa: lì dove i dati acquisiti in precedenza beneficiano di quella rottura epistemologica che trasforma la separazione in un possibile radicamento, prima, e in memoria della svolta, poi.