Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Odiavo Larry Bird Storie Di Basket & Di Orgoglio Giallonero
ODIAVO LARRY BIRD STORIE DI BASKET & DI ORGOGLIO GIALLONERO

Visualizza tutte le immagini

ODIAVO LARRY BIRD STORIE DI BASKET & DI ORGOGLIO GIALLONERO

Autore: FUMAGALLI MARIO 

Editore: ARES

Data di pubblicazione: Settembre 2006

Collana: SMERALDI

Codice: 9788881553600

Pagine: 155

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 12,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ODIAVO LARRY BIRD STORIE DI BASKET & DI ORGOGLIO GIALLONERO"

Perché l'autore da bambino «odiava» Larry Bird, detto Larry Legend, l'idolo dei Boston Celtics, e da adulto ha finito per ammirarlo profondamente come uomo prima che come campione? La risposta è in questo emozionante romanzo autobiografico, un inno di amore per il Basket che, spaziando dal Nba ai campi dilettantistici dell'Associazione sportiva Mojazza di Milano, mette in evidenza a qualunque livello le ineguagliabili potenzialità ludiche e insieme educative dello Sport nella maturazione della persona (pp.160).

«Poco prima di dare alle stampe questo libro, ho chiesto l'intervento e l'aiuto di amici e parenti per le correzioni e gli aggiustamenti finali. Una di loro, cui avevo chiesto di controllare la punteggiatura, riconsegnandomi il materiale mi disse: "Leggendo il tuo libro ho pianto, ricordando le mie partite di pallavolo, le compagne di squadra - alcune diventate care amiche - le vittorie improbabili e le sconfitte catastrofiche, il lavoro coi pesi per rinforzare le braccia e le grida per darci la carica. Per me lo sport, negli anni del liceo era tanto anzi tutto: autoaffermazione, rivincita, valori, amicizie e divertimento. Bello! Trasuda di passione, di vitalità , di spirito ed emerge come la vita sia davvero strana. Tutti, senza essere necessariamente degli sportivi, potranno condividere esperienze, sentimenti, ansie e gioie a loro affini leggendo quello che tu racconti. Chi ama e rispetta la vita, troverà qui la complicità che, a volte, nella quotidianità non riscontra. Ovviamente la punteggiatura non l'ho minimamente osservataquando il contenuto è di valore, diventa anche forma!". Se troverete qualche virgola fuori posto, ora sapete il perché».

M.F.
Se posso permettermi un consiglio, nella lettura soffermatevi dietro la linea del tiro da tre punti e prima di «forzare» un tiro provate a guardarvi in giro per vedere se ci sono altre opzioni. Vi invito a guardare oltre a ciò che sembra, istintivamente, la cosa più ovvia e vi assicuro che vi capiterà di stupirvi nello scoprire come, il raccogliere e riempire borracce esattamente come l'essere Dino Meneghin, sono con pari dignità , una via per diventare uomini.

Dino Meneghin

Mario descrive bene le emozioni e l'adrenalina di ogni singola sfida, la fatica degli allenamenti, la soddisfazione e il gusto della vittoria. Il paradosso dello sport, da una parte simbolo di fraternità e di pace, dall'altra agonismo e fatica, è il fascino e la sfida che permette di rompere i meccanismi che rendono il risultato l'unico metro di misura dell'esito, come la cultura dominante impone. Ma come si supera questa empasse? Con un amore alla persona.

Raffaello Vignali

Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali