MOSTRI. CREATURE FANTASTICHE DELLA PAURA E DEL MITO. CATALOGO DELLA MOSTRA 
 Curatori: PARIS R., SETARI E., GIUSTOZZI N.
 Editore: ELECTA MONDADORI
 Data di pubblicazione: Gennaio 2014
 Collana: CATALOGHI DI MOSTRE
 Codice: 9788837097929
 Dimensioni: 26 cm x 20,5 cm x 2,2 cm
 Peso: 1153 g
 Pagine: 230
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "MOSTRI. CREATURE FANTASTICHE DELLA PAURA E DEL MITO. CATALOGO DELLA MOSTRA" 
 Esaurienti voci enciclopediche spiegano approfonditamente ciascun mostro a partire dalle fonti letterarie, attraverso le sue principali "immagini", per approfondire anche il significato della persistenza di queste figure mitologiche nella cultura moderna e contemporanea. Il volume accompagna una mostra originale che parla di mostri, uomini-bestie, demoni nell'immaginario primitivo dall'Oriente a Roma, termine di confronto con l'alterità ferina che ha permesso all'uomo di costruire in evoluzione la propria identità. Grifi, chimere, gorgoni, centauri, sirene, sileni, la Sfinge e il Minotauro, Tritone, Scilla, l'idra di Lerna compaiono su contenitori in ceramica e metallo, in oggetti di lusso in oro e d'avorio, in terrecotte architettoniche come nelle armi sin dall'età arcaica. Saggi di studiosi affrontano queste iconografie cariche di una forte valenza simbolica che man mano perde la sua valenza apotropaica per conservare una funzione essenzialmente decorativa. Altri contributi affrontano la fortuna che arrise a queste creature fantastiche, lungo la via del mito, dal Medioevo cristiano e dei bestiari alle grottesche e alla bibliofilia rinascimentali, dalla meraviglia barocca alle bizzarrie rococò, dal recupero neoclassico alle inquietudini della pittura simbolista fino alle ibridazioni artistiche, antropologiche e cinematografiche nella cultura del Novecento. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di