MEDITAZIONE SU MARIA
 Autore: KASPER WALTER 
 Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA
 Data di pubblicazione: Marzo 2018
 Collana: LE ISPIERE
 Codice: 9788810569115
 Dimensioni: 11,2 cm x 18,4 cm x 0,7 cm
 Peso: 78 g
 Pagine: 56
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "MEDITAZIONE SU MARIA" 
 Maria rappresenta l’insieme della testimonianza biblica: l’alleanza con il popolo di Israele, con la Chiesa, ovvero con il popolo della nuova alleanza, e con tutta l’umanità. Maria non sta al margine della Bibbia, ma al centro. Questa testimonianza fondamentale, però, è in un certo senso nascosta. Non si scopre con una lettura superficiale e distanziata. Spesso il cuore capisce le cose meglio della testa. Così è necessaria la meditazione spirituale per capire profondamente Maria.
Sommario
I. Maria, icona del vangelo.  II. Maria, figlia di Sion.  III. Maria, obbediente alla Parola.  IV. Maria, madre di tutti i viventi.  V. Maria nella fede cattolica.  VI. Maria, prega per noi.
Note sull'autore
Walter Kasper, cardinale tedesco, è presidente emerito del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani. È stato docente di Teologia dogmatica all’Università di Münster, professore ospite alla Catholic University of America a Washington e vescovo di Rottenburg-Stoccarda. Autore di numerose opere, molte delle quali edite in Italia da Queriniana, con EDB ha pubblicato l’opera in due volumi Chi crede non trema (2012) e Non ho perduto nessuno. Comunione, dialogo ecumenico, evangelizzazione (2015).
 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...