Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Religioni > Materia Sacra. Corpi, Oggetti, Immagini, Feticci Nella Pratica Religiosa
> Libri Laici > Antropologia
MATERIA SACRA. CORPI, OGGETTI, IMMAGINI, FETICCI NELLA PRATICA RELIGIOSA

Visualizza tutte le immagini

MATERIA SACRA. CORPI, OGGETTI, IMMAGINI, FETICCI NELLA PRATICA RELIGIOSA

Autore: FABIETTI UGO 

Editore: CORTINA RAFFAELLO

Data di pubblicazione: Dicembre 2014

Collana: CULTURE E SOCIETA'

Codice: 9788860307170

Dimensioni: 14 cm x 22,5 cm x 2,2 cm

Peso: 527 g

Pagine: 306

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 25,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "MATERIA SACRA. CORPI, OGGETTI, IMMAGINI, FETICCI NELLA PRATICA RELIGIOSA"

Perché gli achei "credevano" allo scettro divino di Agamennone? Perché l'ostia consacrata era un simbolo di contestazione usato dagli inca nei confronti degli spagnoli? Il feticismo è una religione primitiva o è un esempio del fascino esercitato su tutti noi dalla materia informe? Le immagini sacre sono solo riproduzioni di figure divine oppure sono quelle stesse figure? Che relazione c'è tra il cibo e la religione? E come mai una macchia sul muro può diventare oggetto di culto per quanti vi vedono la Madonna? Sono alcune delle domande a cui questo libro risponde assumendo un punto di vista insolito e originale: quello della materialità della religione. Usualmente si pensa alle religioni come a complessi di credenze, di riti, di dogmi, e non ci si interroga abbastanza sul significato che in esse rivestono le "cose" oggetti, corpi, immagini, sostanze - prodotte da mano umana o frutto dell'azione divina. È proprio attraverso cose estremamente materiali come le pietre, i feticci, le immaginette e le statue delle divinità che le religioni prendono forma e trovano una direzione, a seconda dei modelli culturali prevalenti presso un gruppo, una comunità, una società. Così le religioni trovano un modo per imporsi come universi simbolici capaci di produrre rappresentazioni che servano da guida nella relazione dei soggetti con il mondo.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di FABIETTI UGO
MEDIO ORIENTE. UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO
MEDIO ORIENTE. UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO
Fabietti Ugo
€ 24,00
ELEMENTI DI ANTROPOLOGIA CULTURALE
ELEMENTI DI ANTROPOLOGIA CULTURALE
Fabietti Ugo
€ 32,00
DAL TRIBALE AL GLOBALE. INTRODUZIONE ALL'ANTROPOLOGIA
DAL TRIBALE AL GLOBALE. INTRODUZIONE ALL'ANTROPOLOGIA
Matera Vincenzo
€ 17,00
STORIA DELL'ANTROPOLOGIA
STORIA DELL'ANTROPOLOGIA
Fabietti Ugo
€ 40,20
IDENTITA' ETNICA STORIA E CRITICA DI UN CONCETTO EQUIVOCO (L')
IDENTITA' ETNICA STORIA E CRITICA DI UN CONCETTO EQUIVOCO (L')
Fabietti Ugo
€ 20,90
ANTROPOLOGIA CULTURALE
ANTROPOLOGIA CULTURALE
Fabietti Ugo
€ 20,00
STORIA DELL'ANTROPOLOGIA
STORIA DELL'ANTROPOLOGIA
Fabietti Ugo
€ 30,21
ELEMENTI DI ANTROPOLOGIA CULTURALE -USATO-
ELEMENTI DI ANTROPOLOGIA CULTURALE -USATO-
Fabietti Ugo
DISPONIBILE SUBITO

€ 32,00

€ 24,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali